Gualdo Tadino/ Animate “Conferenze di Servizi” del MoVimento 5 Stelle
GUALDO TADINO - Animate e partecipate le due Conferenze di Servizi che, nella mattinata del 12 maggio 2014, si sono tenute presso la sala della Giunta Comunale di Gualdo Tadino, indette a fronte delle istanze autorizzative gli impianti alimentati da fonti rinnovabili, previsti, rispettivamente, l’uno, a biogas in località Grello di 99 KWe, e l’altro, di gassificazione a biomassa legnosa in Gualdo Tadino di 200 KWe.
Erano presenti, oltre ai vari Enti (Comune di Gualdo Tadino, Arpa, Provincia di Perugia) e i rispettivi rappresentanti le imprese proponenti, anche i cittadini, portatori d’interessi collettivi (Comitato pro acqua Gualdo Tadino, WWF), rappresentati e difesi dall’Avv. Valeria Passeri, nonché il Consiglio Provvisorio della Comunanza Agraria Appennino Gualdese, rappresentato dalla Dott.ssa Nadia Monacelli, il candidato portavoce Sindaco del MoVimento 5 Stelle, Stefania Troiani, ed imprenditori e coltivatori prossimi alle aree interessate dai progetti. Il M5S nei giorni scorsi aveva anche presentato osservazioni scritte (prot. 9776), quale soggetto giuridicamente legittimato avente tra i suoi principi fondanti la difesa e la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini.
Dopo una vivace discussione, in alcuni momenti anche dai toni accesi, si sono chiusi i due procedimenti abilitativi semplificati (P.A.S.) con l’ordine motivato di non effettuare entrambi gli interventi, salva la facoltà per i proponenti, come previsto dalla legge, di ripresentare i loro progetti con le consistenti modifiche e integrazioni Loro prescritte.
Nel merito, riportiamo anche le dichiarazioni dei deputati umbri Filippo Gallinella e Tiziana Ciprini: “Troppi i progetti che in questi anni sono proliferati in Umbria per la realizzazione di impianti, quasi 50, secondo i dati aggiornati al 2013, che andrebbero a compromettere la vocazione verde della nostra Regione. È fondamentale che le normative regionali, e in particolare quella della regione Umbria, non guardino soltanto la dimensione dell’impianto, ma valutino anche il vero impatto ambientale e sanitario che una centrale, anche piccola, potrebbe produrre” E ancora “Trovare un equilibro tra tutela ambientale e produzione di nuove energie. Questa è la sola soluzione che andrebbe perseguita e che non dovrebbe certo prevedere speculazioni e rincorsa agli interessi di pochi. Il movimento Cinque Stelle – concludono Gallinella e Ciprini - non mancherà di far sentire la propria voce contro il far west delle biomasse, specie in una piccola regione come la nostra che merita di conservare intatte le proprie peculiarità”.
MoVimento 5 stelle Gualdo Tadino
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago