GUALDO TADINO - Il progetto delle pensiline ombreggianti fotovoltaiche su alcune aree di parcheggio pubblico, che da qualche giorno sembra essere diventato l’unico problema di qualche consigliere comunale e di qualche concittadino, rappresenterà per Gualdo Tadino un altro importante passo in avanti verso la realizzazione di una città più eco-compatibile e moderna, in regola con gli impegni assunti verso l’Europa con il Patto dei Sindaci.

Produrre Energia da fonti rinnovabili, perseguire una mobilità sostenibile, una illuminazione intelligente e l’abbattimento dei consumi energetici, sono concetti che fanno parte oramai del bagaglio culturale del governo della città e della maggior parte dei gualdesi. L’intervento in corso di realizzazione servirà a rendere tangibile a tutti questa vocazione, ma anche a perseguire una riduzione dei costi diretti sulla collettività e a compiere opere altrimenti non realizzabili.

Se l’Amministrazione comunale non avesse potuto attuare gli 8 impianti fotovoltaici a terra, quest’anno, i cittadini gualdesi sarebbero stati più poveri di circa 200.000 € e di oltre 4 milioni e mezzo di euro nel corso dei prossimi 24 anni.

Salire in cattedra e obiettare a mezzo stampa sull’operato della Giunta, come ha fatto il Consigliere Marcello Diso, denota un atteggiamento scarsamente costruttivo …. e  tanta poca memoria. Scarsamente costruttivo perché avrebbe potuto avanzare le sue osservazioni e le sue proposte nel luogo e nel modo adeguato, direttamente alla giunta o attraverso il suo Assessore di riferimento, nei tempi opportuni, e non dopo l’inizio dei lavori, a mezzo stampa.

Poca memoria perché la Commissione Competente si è riunita il giorno 21 Agosto scorso (convocazione del 13-08-12 prot. 17064) registrando, tra gli altri, anche la sua assenza come lo era stato alla riunione dei capigruppo di maggioranza il giorno precedente, comunque rappresentato dal suo assessore di riferimento di allora (Simona Vitali). Ricordiamo che la Giunta ha approvato la concessione del diritto di superficie per la realizzazione di parcheggi ombreggiati, autorizzando di fatto la emissione del bando di  gara, solamente dopo aver acquisito anche i pareri dei capigruppo di maggioranza e di quello della commissione speciale energie.

“La realizzazione di un progetto pilota che desse conto di se stesso” - tanto per usare le parole del consigliere - per valutarne meglio l’impatto urbanistico/ambientale sarebbe stato certamente auspicabile, ma incompatibile con la tempistica stabilita dal quinto conto energia per la realizzazione di tale intervento pubblico.

La Giunta comunale, come ha fatto anche in tante altre occasioni, ha dovuto stringere i tempi e assumersi la responsabilità che gli compete e alla quale non si sottrae mai quando in gioco è l’interesse della collettività.

Il fatto, inoltre, che ad aggiudicarsi la gara, a seguito di bando pubblico, sia stata una importante azienda Gualdese che sta assicurando lavoro a molte famiglie locali - è una straordinaria opportunità in più per la città: gli attuali investimenti e i ricavi futuri, almeno per questa volta, rimarranno nel territorio…. e questo non ci sembra poco!

Il Sindaco e la Giunta

Condividi