NARNI - Prosegue con grande successo il 7th International Festival “Luci della ribalta”: domani, venerdì 18 agosto, previsto un concerto speciale, basato su musiche di autori armeni e di area balcanica. Protagoniste della serata ‘al femminile’, tre straordinarie artiste serbe: la violinista Madlen Stokic, il soprano Tamara Zivadinovic e la pianista Natasa Sarcevic, per un appuntamento da non perdere! L’inizio è previsto alle 21,30 presso la Corte Comunale di Narni. L’ingresso è gratuito.

Memorabile concerto quello che si è tenuto ieri presso la chiesa di Santa Margherita in Narni e che ha visto protagonista l’Orchestra Festival Luci della Ribalta: il M° Patrick Jüdt ha letteralmente conquistato il numerosissimo pubblico intervenuto, dirigendo una compagine di 30 giovani musicisti verso una coinvolgente ed emozionante interpretazione della Serenade di Dvorak e del Valse Tristedi Sibelius.

La serata, dedicata al maestro Renato Chiesa, compositore e fondatore del Festival, è stata una vera e propria celebrazione della musica, con la partecipazione di artisti di rango internazionale e con il valore aggiunto rappresentato dagli interventi dell’attrice Annabella Calabrese che ha curato le letture sceniche di scritti del maestro Chiesa.

Proprio sulle note del quartetto per archi di Renato Chiesa ‘Urà chevodì, ieri è accaduto qualcosa di magico. Le luci scompaiono di colpo a causa di un black out; alcuni spettatori si avvicinano spontaneamente ai musicisti in scena e con i loro cellulari fanno luce sugli spartiti: il Quartetto Guadagnini decide di andare avanti e rapisce il pubblico con un’interpretazione magistrale del brano, quasi un dialogo spirituale nel buio della chiesa.

Condividi