“La manifestazione – ha dichiarato il Presidente della Pro Loco Filippo Castellani - si è conclusa con grande soddisfazione da parte di tutti gli organizzatori. Un vero e proprio successo che ci rende fieri e ci dà il giusto entusiasmo per progettare e mettere in cantiere l’edizione 2012. Ringrazio vivamente tutte le cantine che hanno aderito all’iniziativa, gli sponsor e tutti i corcianesi, indispensabili per la buona riuscita dell’evento”.

Si è conclusa la prima edizione di Corciano castello di vino (7, 8 e 9 ottobre).
L’evento ideato e promosso dalle tre associazioni locali APD Corciano, Filarmonica Corciano e Pro loco di Corciano, con il prezioso contributo di tutti gli abitanti del paese, ha sostenuto e qualificato il paese di Corciano attraverso la riscoperta e il recupero delle tradizioni enogastronomiche del territorio umbro ed in particolar modo di quelle vinicole.

L’arrivo di un improvviso freddo autunno non ha impedito ai tantissimi visitatori di partecipare attivamente alla manifestazione, apprezzando la bellezza dell’antico borgo, degustando i pregiati vini delle cantine locali ed assaporando le delizie dei vari punti di ristoro situati per le vie del centro storico. Sono stati proprio i visitatori infatti, vestendo i panni della giuria popolare, a decretare il vincitore del Premio Corciano castello di vino quale miglior cantina, Premio che si è aggiudicato la cantina Berioli.
Le cantine umbre che hanno preso parte alla manifestazione sono: Azienda Agraria Carlo e Marco Carini, Berioli, Il Poggio, Cantine Terre del Carpine, Pucciarella e Casa del Toppello. Inoltre hanno partecipato tre cantine della città salentina di Leveranno: Vecchia Torre, Tenuta di Annibale e Agricola dell’Arneo e così il Castello è stato animato ed arricchito dai suoni, dai sapori e dalle atmosfere del Salento.

Il ricavato del progetto Corciano castello di vino sarà utilizzato per finanziare il recupero e il restauro di opere e strutture appartenenti al paese, favorendo, così, la conoscenza del borgo e la sensibilizzazione dei cittadini al rispetto e al mantenimento del patrimonio artistico presente all’interno delle mura di Corciano.
 

Condividi