I Goliardi e il Rettore in una "Magnifica colazione" rinnovano la tradizione
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/rettore_e_goliardi3.jpg)
di Armando Allegretti
PERUGIA - Manti e feluche nella tradizionale “merenda con il Magnifico”. A Perugia si rinnova la tradizione dello scambio di doni tra l’associazione degli studenti universitari, la Goliardia, e il Rettore dell’Ateneo del capoluogo Umbro, Francesco Bistoni.
Come ogni anno dopo l’inaugurazione dell’anno accademico che vede Goliardi e professori riuniti nella splendida cornice dell’Aula magna dell’Università degli Studi di Perugia a scambiarsi doni in segno di rispetto reciproco, Rettore e studenti si riuniscono in un’insolita merenda per consumare appunto i doni che sono stati omaggiati alla fine della cerimonia.
Il tradizionale scambio dei doni tra studenti e Rettore è ormai un appuntamento fisso, anche se da qualche anno al posto dei due simbolici capponi (vivi) – a causa di polemiche sollevate anni fa da qualche animalista – sono spuntati prosciutti e bottiglie di vino e tra saluti e formule rituali la cerimonia si è conclusa con l’uscita dei professori e dei presenti accompagnati dalle note del “Gaudeamus igitur”.
L’incontro tra Rettore e studenti, quest’anno, s’è svolto nella sala del Senato Accademico. Presenti circa una 30na di studenti, il Rettore e il personale amministrativo dell’Ateneo.
Singolare cerimonia è stata, quella, che ha visto il portavoce dei goliardi perugini, insignire con un’onorificenza il Rettore Francesco Bistoni – ribattezzato ad hoc dagli studenti in Chico Pistone (nome tra l’altro utilizzato anche negli anni in cui era iscritto all’Università) – ed elevarlo alla carica di “I Griphone Rectorans”.
Dalla lettura del papiro, consegnato dagli studenti al Rettore, si leggono le motivazioni della scelta di conferire questa onorificenza infatti “come il Griphone col suo possente rostro si erge in volo a protezione dell’Augusta Peroscia, tu negli anni de lo regno tuo vegliasti cum fierezza et benevolenza sulla perpetuazione de lo Goliardico spirto…”.
Fabrizio Diotaiuti, portavoce dell’associazione studentesca, ha dichiarato alla fine della cerimonia, “è sempre una grande emozione conferire un’onorificenza al Rettore, e anche se simbolica, spero di aver fatto cosa gradita”. Un modo “per continuare – sottolinea – una tradizione iniziata anni fa che è molto sentita a Perugia e che ogni giorno si fa sempre più viva negli studenti che vogliono trascorrere in modo spensierato gli anni universitari”.
Tradizioni che si rinnovano, giovani e meno giovani che si incontrano, entrambi accomunati dall’interesse reciproco di vivere la vita con leggerezza e con spirito goliardico. Appuntamento all’anno prossimo allora quando si festeggerà il 705mo anno dell’Ateneo perugino, quando saranno i goliardi a dover omaggiare il Rettore con i loro doni.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago