La Goletta dei Laghi arriva in Umbria ai laghi Trasimeno e Piediluco
Prosegue il viaggio della Goletta dei Laghi, la campagna nazionale di Legambiente per il monitoraggio dello stato di salute dei bacini lacustri italiani, realizzata con il contributo del COOU (Consorzio Obbligatorio Oli Usati) e di Novamont.
Da domani, giovedì 18, a venerdì 19 luglio, l’equipaggio ambientalista sarà in Umbria: riflettori accesi sulle criticità che minacciano gli ecosistemi lacuali, individuate anche grazie alle segnalazioni ricevute dai cittadini tramite il servizio SOS Goletta per indicare le situazioni a rischio.
“Il passaggio di Goletta dei Laghi nella regione servirà per mettere in luce le criticità che minacciano il buono stato ecologico dei nostri bacini lacustri– annuncia Alessandra Paciotto, Presidente Legambiente Umbria -. Inoltre, grande attenzione sarà dedicata alla gestione del territorio, a partire dalla tutela della biodiversità e dalle buone pratiche premiate nei Comuni vincitori delle cinque vele della Guida Blu. ”
Ancora oggi, nonostante il recepimento nel 2010 della direttiva europea in materia di qualità delle acque, che ha permesso all’Italia di modificare in modo più permissivo i criteri e i parametri sulla balneabilità nonché i molti sforzi fatti, gli interventi e gli investimenti infrastrutturali rimangono sottostimati rispetto alle esigenze del territorio e tali da ritardare un reale processo di risanamento delle acque interne.
“Il 25% delle acque fognarie non depurate finiscono direttamente nei mari e laghi. Anche quest’anno monitoreremo scientificamente lo stato di salute delle acque dei nostri bacini lacustri – spiega Giorgio Zampetti, Responsabile Scientifico di Legambiente - cercando di informare i cittadini e facendo pressione sulle autorità competenti per risolvere problemi da troppo tempo sul tavolo.”
Le iniziative della Goletta dei Laghi in programma in Umbria dal 18 al 19 luglio
Terni, giovedì 18 luglio ore 11.00 - Saletta della Presidenza del Palazzo della Provincia:
Goletta dei Laghi di Legambiente presenta il monitoraggio del Lago di Piediluco
Intervengono:
Giorgio Zampetti, Responsabile scientifico di Legambiente;
Alessandra Paciotto, presidente Legambiente Umbria;
Fabrizio Bellini, Assessore all'Ambiente della Provincia di Terni
Perugia, venerdì 19 luglio ore 11.00 - Sala Pagliacci del Palazzo della Provincia:
Goletta dei laghi di Legambiente presenta il monitoraggio del Lago Trasimeno
Intervengono:
Giorgio Zampetti, Responsabile scientifico di Legambiente;
Alessandra Paciotto, presidente Legambiente Umbria;
Marco Vinicio Guasticchi, Presidente della Provincia di Perugia;
ita Rossetti, Console Regionale del Touring Club Italiano;
I sindaci dei Comuni del Trasimeno
Tuoro sul Trasimeno, venerdì 19 luglio ore 16,30 - da Campo del Sole alla spiaggia di Punta Navaccia:
Festa a 5 vele
Iniziativa a cura del Comune di Tuoro con la collaborazione della Pro Loco di Tuoro e gli operatori turistici locali
Un pomeriggio per celebrare, in compagnia di cittadini e operatori turistici, il riconoscimento che Legambiente e Touring Club hanno assegnato quest'anno al Comune di Tuoro, primo in Italia, con le sue 5 Vele nella speciale classifica della Guida Blu tra i luoghi turistici lacustri.
I cittadini ed i turisti potranno effettuare giri in barche a vela del Club Velico Torreggiano - Compagnia della Vela Venti del Trasimeno. fare esperienze di SUP (Stand Up Paddling) e tour in biciclette elettriche. L'artista torreggiano Iwan Chiodini realizzerà una grande scultura di sabbia dedicata alle 5 Vele. La giornata si concluderà alle 19.30 con la presentazione dell'attività di ricerca svolta nelle scorse settimane da un team di esperti del CNR-ISMAR di Bologna nelle acque di Tuoro, tra Malpasso e Punta Navaccia. Con l'occasione i ricercatori del CNR effettueranno una dimostrazione di utilizzo dello S.w.a.p. - barca radio guidata utilizzata per le ricerche e le analisi.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago