Gluten Free Fest apre le porte a Perugia dal 7 al 10 giugno
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/gluen_Low.jpg)
PERUGIA - Perugia dal 7 al 10 Giugno 2012 sarà tutta gluten free con la prima edizione di Gluten Free Fest, il primo grande festival interamente dedicato alla Celiachia, una intolleranza permanente al glutine, sostanza proteica presente nell’avena, nel frumento, nel farro, nel kamut, nell’orzo, nella segale, nella spelta e nel triticale.
Per curare la celiachia, attualmente, occorre escludere dal proprio regime alimentare alcuni degli alimenti più comuni, quali pane, pasta, biscotti e pizza, ma anche eliminare le più piccole tracce di glutine dal piatto. Questo implica un forte impegno di educazione alimentare. Infatti l’assunzione di glutine, anche in piccole quantità, può provocare diverse conseguenze più o meno gravi.
La dieta senza glutine, condotta con rigore, è l’unica terapia che attualmente garantisce al celiaco un perfetto stato di salute.
La necessità di dare rilevo al tema della Celiachia a livello di opinione pubblica, si evince direttamente dalle considerazioni del Direttore Generale di AIC, la Dott.ssa Caterina Pilo: “ Come noto, questo è un momento storico critico per le tutele e le garanzie dei celiaci, sia su piano nazionale che su quello comunitario.
Da un lato, infatti, sono ridotti gli interventi economici a sostegno della celiachia, con la diminuzione drastica dei fondi della L. 123/05; dall'altro nuovi regolamenti comunitari vorrebbero livellare i prodotti dietetici ad alimenti comuni, considerando la celiachia nulla più che una scelta alimentare.
Questa manifestazione è riuscita ad esprimere un messaggio corretto, che comunica che con la celiachia oggi si può affrontare una vita "normale", superandone gli ostacoli quotidiani, senza banalizzare la dieta senza glutine come moda o, peggio ancora, beneficio salutare per tutti.”.
Con l’intento dunque, di generare riflessioni e considerazioni su questo importante tema, il festival è stato ideato e realizzato da Sedicieventi con il patrocinio di AIC – Associazione Italiana Celiachia, della Regione dell’Umbria, della Provincia e del Comune di Perugia, della Camera di Commercio di Perugia e la sua azienda speciale Promocamera e dell’APT Umbria.
Assolutamente innovativa anche la location di svolgimento di Gluten Free Fest che prenderà vita nell’area del Percorso Verde di Pian di Massiano, principale punto di raccordo del capoluogo umbro dedicato al gioco, allo sport e al tempo libero, fino ad oggi mai coinvolto in eventi rivolti al grande pubblico.
Il festival del senza glutine propone un ampio ventaglio di iniziative: assaggi, degustazioni guidate, corsi di cucina, laboratori didattici per grandi e piccini ed ovviamente cibo Gluten Free a 360° gradi!
Emporio del Senza Glutine | Tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 21.00
Dalla grande azienda al piccolo artigiano, l’Emporio del Senza Glutine darà l’opportunità di acquistare e conoscere in tutta libertà una vasta gamma di prodotti rigorosamente gluten free. All’interno dell’Emporio un'area sarà tutta dedicata ai prodotti umbri naturalmente Senza Glutine, grazie alla collaborazione con 3A, Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria.
Osteria del Senza Glutine | Tutti i giorni dalle ore 12.00 alle ore 16.00 e dalle ore 18.00 alle ore 22.30
Immancabile sarà l’area ristorativa senza glutine sapientemente gestita da Revolution New Food, unico ristorante umbro esclusivamente Gluten Free, che realizza nel proprio laboratorio una varietà assortimento di prodotti freschi da forno - dolci o salati - di produzione, attraverso cui soddisfare sia la grande distribuzione che la rete farmaceutica, sfornando varietà gastronomiche di ogni genere per soddisfare i gusti di tutti. La nostra mission è quella di rendere la vita di tutti sana e libera attraverso la realizzazione di una rete di ristorazione in franchising, con un format originale, riproducibile dall’allestimento in sala fino alle tecniche di lavorazione.
unico ristorante.
L’Osteria del Senza Glutine vedrà da un lato un grande buffet da gustare nell’area ristoro allestita ad hoc presso l’Osteria di Pinocchio e dall’altro, un Menu à la carte ricco di prelibatezze gastronomiche, comodamente seduti presso il ristorante La Vaccareccia.
Fingerfood Point| Tutti i giorni dalle ore 12.00 alle ore 21.00
Per gli amanti dei pasti veloci saranno disponibili una serie di punti fingerfood con una vasta scelta di panini, pizze, piadine, rustici, la tradizionale “torta al testo” perugina e tantissime altre golosità gluten free. In collaborazione con Revolution New Food e Lè Crè.
Polo Senza Glutine | Tutti i giorni|sessioni mattuttine e pomeridiane
Il Polo Senza Glutine aspetta tutti i visitatori del Gluten Free Fest per tantissime degustazioni guidate e laboratori gluten free!
L’area del Polo Sud sarà dedicata alle degustazioni senza glutine, guidate da personale qualificato e specializzato, in collaborazione con le migliori aziende gluten free del territorio internazionale.
Le degustazioni accompagneranno il popolo di Gluten Free Fest durante tutta la giornata: dalla colazione alla cena, passando per appetizer e dessert.
Di seguito il calendario con tutti gli orari degli incontri:
Giovedì 7 e Venerdì 8, si inizierà alle ore 15.00 con Arnaboldi ed I Primi…Tris!; a seguire alle ore 16.00, la degustazione a cura della Regione Umbria di prodotti tipici umbri, naturalmente senza glutine; alle ore 17.00 sarà la volta di Conad con la nuovissima linea AIC Alimentum Conad della linea Senza Glutine con La nuova pasta gluten free, preparata con ingredienti naturalmente privi di glutine ma ricchi di gusto, ed indicata per chi ha particolari esigenze nutrizionali; chiuderà alle ore 18.00, Greeen’s, Birra Artigianale Belga, completamente senza glutine;.
Sabato 9 e Domenica 10, alle ore 10.00 vi aspetta Revolution New Food, con La colazione del Campione!; alle ore 11.00, Gluten Free:C’è più Giusto!, a cura di Giusto-Giuliani. Le degustazioni pomeridiane riprenderanno alle ore 12.00 con lo stesso calendario di Giovedì e Venerdì.
Da non perdere, da Giovedì a Sabato alle ore 14.00, lo speciale appuntamento in collaborazione con la Regione Umbria “La tutela della salute del consumatore celiaco: Buone prassi igieniche nella preparazione e somministrazione di alimenti senza glutine”, una dimostrazione pratica a cura di ASL1 e ASL2 - Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione; un valido aiuto rivolto al celiaco ed alla sua famiglia, per evitare contaminazioni alimentari di prodotti contenenti glutine, attraverso piccoli accorgimenti da seguire quotidianamente.
In collaborazione con Camera di Commercio di Perugia e la sua azienda speciale Promocamera, il Polo Nord vedrà invece susseguirsi interessanti e divertenti laboratori per grandi e piccini!
Tutti i giorni in sei sessioni da un’ora, a partire dalle ore 10.00, saranno protagonisti i laboratori Mani in Pasta sotto l’autorevole guida dello chef Marco Scaglione di Al servizio del gusto, Vincitore del Trofeo Nazionale di Alta Cucina Senza Glutine 2012 e 2011.
Giovedì 7 e Venerdì 8 alle ore 10.00, alle 11.15 ed alle 12.30, saranno protagonisti i piccoli impastatori delle scuole primarie, con divertenti lezioni di impasto manuale per dar libero sfogo a fantasia e creatività, creando un personalissimo panino…ovviamente senza glutine. Per tutti i bimbi di Gluten Free Fest, celiaci e non, i Laboratori Mani in Pasta saranno in programma anche nel weekend, per mettere le mani in pasta tutti i giorni!
I più grandi saranno guidati sempre dallo Chef Scaglione, con sessioni quotidiane alle ore 15.00, alle ore 16.30 ed alle ore 18.00, per imparare i segreti della lavorazione degli alimenti principali dei celiaci (pane, pizza e pasta frolla): gustose pagnotte di mais, calzoni al grano Saraceno ripieni di prosciutto cotto, rucola e taleggio, biscotti di pasta frolla, e tanto altro ancora.
Tutti i laboratori e le degustazioni sono gratuiti e prenotabili online su www.glutenfreefest.it
Facciamo Festa | Tutti i giorni alle ore 10.30 e alle ore 17.00
Ispirato all’omonima iniziativa ideata da AIC nell’ambito del progetto scolastico "In fuga dal glutine”, Facciamo Festa sarà il gioco itinerante del Gluten Free Fest dedicato a tutti i bambini. L’attività sarà svolta nell’area del percorso verde, tra le varie strutture allestite appositamente per la manifestazione che si trasformeranno in un vero e proprio tabellone formato “gigante”. I piccoli partecipanti saranno suddivisi in squadre e cercheranno di scovare l’alimento giusto a ciascuna necessità alimentare! Punto di raccordo: lo stand AIC, che sarà il filo di Arianna tra inizio e fine del gioco.
Expò del Senza Glutine | Tutti i giorni ore 10.00-20.00
L’area espositiva sarà dedicata a Sponsor & Partner della manifestazione e permetterà al pubblico di conoscere idee, prodotti e ricerche sul tema del Senza Glutine.
Tra gli espositori AIC - Associazione Italiana Celiachia, con la nuova guida AFC-Alimentazione Fuori Casa, l’utilissimo prontuario AIC per l’alimentazione Gluten Free ed ancora Monte dei Paschi di Siena, per conoscere i vantaggiosi servizi offerti.
La Regione Umbria, in collaborazione con APT Umbria, proporrà la sua ricca offerta turistico-ricettiva volta alla valorizzazione dei prodotti tipici del nostro territorio naturalmente gluten free ed alle attività umbre che trattano alimenti senza glutine.
Non mancherà Arnaboldi, con gustosi primi piatti tutti rigorosamente senza glutine e Birra Green’s, azienda specializzata a livello internazionale nella produzione di birre gluten free, che darà il suo prezioso contributo con degustazioni e vendita di un’intera gamma di 5 birre per Celiaci: bionde, brune e scure.
Ma Gluten Free Fest è anche per i più golosi, grazie ad Algida ed alla sua nuovissima linea con oltre 20 referenze senza glutine ed alla rilassante area Spalm Beach dove degustare pane e cioccolato.
Nell’Expo spazio anche alla storica Farmacia Bolli di Perugia, per fornire informazioni ed approfondimenti su prodotti specifici gluten free e l’azienda FARMO, farina ufficiale dei laboratori Mani in Pasta.
All’interno dell’Expo sarà possibile visitare anche il CELIAPOINT, a cura del Servizio Prevenzione, sanità veterinaria e sicurezza alimentare della Direzione Regionale Salute, della Regione Umbria, che diffonderà nozioni su prevenzioni e sicurezza alimentare per celiaci ed intolleranti al glutine, con l’intervento di medici e professori del settore, che saranno a completa disposizione per tutti gli aggiornamenti riguardo la prevenzione e la sicurezza alimentare, con un focus specifico sull’intolleranza al glutine.
La Scrittura Gluten Free|Tutti i giorni alle ore 19.00
L’aperitivo al Gluten Free Fest, sarà scritto e…. mangiato, per offrire cibo e letture conviviali, in un confronto culturale su uscite editoriali con autori ed esperti del settore.
Giovedì 7, Olga Francesca Scalisi ed Emanuela Ghinazzi, presenteranno il loro “Ricettario per celiaci”, la guida dedicata a chef, professionisti e non, per preparare in casa gustosi manicaretti gluten free. Venerdì 8, Irene Binagli, Cristina Insaghi e Valeria Pincini vi accompagneranno “Verso la Tolleranza”, un percorso alla riscoperta di sapori per cambiare il proprio stile di vita. Sabato 9 sarà il turno di Raffaella Oppimitti con “Sono celiaco non malato”, un’utile testo per affrontare lo stile di vita senza glutine, nel miglior modo possibile.
Infine Domenica 10 gli ideatori di Al servizio del gusto, Marco Scaglione e la “penna gastronomica” Lara Balleri, presenteranno in anteprima il testo “Chef Gluten Free. Al servizio del gusto”, in uscita in tutte le libreria il prossimo autunno.
A seguire, ampio spazio agli interventi del pubblico per rispondere a domande e curiosità.
Il tutto sarà accompagnato da un’ottima selezione di birre Green’s e spadellate di gustosissimi primi piatti preparati con Pasta BiAglut… Perché l’aperitivo è più buono senza glutine.
Esposizione fotografica by FIAF – Tutti i giorni
In collaborazione con FIAF, Federazione Italiana Associazioni Fotografiche-Sezione Umbria, sarà possibile ammirare suggestivi scatti inediti realizzati all’interno del Laboratorio Revolution New Food. Le immagini scattate dai fotografi associati durante i mesi antecedenti la manifestazione, mostreranno il processo di panificazione e lavorazione dei prodotti gluten free.
Ma Gluten Free Fest aspetta il suo pubblico anche in location esterne al Percorso Verde, con gli appuntamenti convegnistici e la collaborazione con l’Università dei Sapori.
“Impariamo a cucinare senza glutine”|“Impariamo a fare i dolci senza glutine” Università dei Sapori | Giovedì 7 Giugno, Venerdì 8 Giugno dalle 18.00 alle 21.00, Sabato 9 Giugno dalle 9.30 alle 12.30|Via Montecorneo, 45
L’Università dei Sapori contribuisce a valorizzare il ricco programma di Gluten Free Fest, con due interessanti corsi di formazione sulla cucina senza glutine, dedicati a coloro che vorranno apprendere le tecniche di base per la preparazione di un menu a prova di celiaco.
Seminario “Via dalla Spiga: quali prospettive di crescita per il mercato Senza Glutine” |Venerdì 8 Giugno, ore 9.00 | Strada Trasimeno Ovest, 5, Perugia
Il meeting formativo, dedicato ai professionisti del settore, intende dare una prospettiva economica-finanziaria sul mercato gluten free in Italia con la presenza di docenti universitari, personaggi dell’industria, della distribuzione e delle ricerche di mercato che tracceranno un profilo del consumatore e le opportunità di sviluppo del settore. Il seminario sarà organizzato ed ospitato da Vmix e tra gli interventi si segnalano Riccardo Bruno di Nielsen, per un confronto aperto tra farmacia e GDO, Mauro Ferraresi, dell’università IULM di Milano, Paolo Giacca di Arnaboldi, ed ancora Giovanni Panzeri di Conad Soc. Coop. e Michele Fioroni dell’Università degli Studi di Perugia e Vmix srl.
Convegno”La Celiachia” | 10 Giugno dalle ore 9.00 alle ore 13.00 | Perugia Centro Congressi Hotel Giò-Jazz Area | Via Ruggero d’Andreotto, 19
Particolarmente significativo sarà il Convegno internazionale di carattere scientifico “La Celiachia” che tratterà la genetica, la clinica, la diagnosi e il trattamento futuro della Celiachia e sarà coordinato dal Prof. Giuseppe Castellucci , Coordinatore Regionale Rete Materno Infantile e dell'Età Evolutiva, nonché consulente scientifico AIC Umbria, con la partecipazione della Dott.ssa Caterina Pilo, Direttore Generale di AIC.
Di seguito il programma degli interventi:
ore 9.00: Saluti delle Autorità
ore 9.15: Regione Umbria: Dr.ssa M.D. Giaimo
ore 9.30: Dir. Gen. AIC Naz. “La Celiachia in Italia, I dati di AIC” , Dr.ssa C. Pilo
ore 9.50: Pres. AIC Umbria “Trent’anni di Celiachia” S. Rossi
ore 10.10: “ La Clinica e la Diagnosi” G. Castellucci
ore 10.30: “Presentazioni Atipiche nell'Adulto” A. Morelli
ore 10.50: “Gluten Sensitivity” U. Volta
ore 11.10: “L’epidemiologia e la patogenesi” C. Catassi
ore 11.30: “Le nuove Terapie” R. Troncone
ore 11.50-13.00: “ Gli Esperti Rispondono”
Special Event - I Ragazzi della Via Glut|Facebook Party #1 by Conad | Sabato 9 Giugno | Terrazza del Mercato Coperto
ll primo raduno Facebook dedicato al senza glutine prenderà vita Sabato 9 Giugno dalle ore 19.00 nella suggestiva location della Terrazza, in pieno centro storico di Perugia per vivere al massimo l’Happy Free Gluten Hour!
Una serata originale all’insegna di assaggi, degustazioni e tanto divertimento con le quattro tipologie di pasta senza glutine by Conad, accompagnate da una selezione di sughi freschi Revolution New Food e da 5 dissetanti birre artigianali Green’s.
Diventa anche tu fan della pagina Facebook I Ragazzi della Via Glut e partecipa al Facebook Party #1 by Conad!
Media partner ufficiale di Gluten Free Fest è Celiachia Oggi mentre partner ufficiale per l’incoming turistico è il Consorzio Umbria Si (www.umbriasi.it 075/5058792).
Per tutti gli aggiornamenti, curiosità ed informazioni su Gluten Free Fest e sulla celiachia, vi invitiamo a visitare il sito Internet www.glutenfreefest.it.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago