“50 mila uccelli vengono catturati ogni anno. 50 mila persone ci stanno chiedendo un’azione concreta per fermare questa barbarie. Noi non ci tiriamo indietro. Il M5S sarà in prima fila in questa battaglia contro una pratica che elude il diritto comunitario – violando l’articolo 8 della direttiva uccelli, la normativa italiana -  contravvenendo alla legge contro il maltrattamentodegli animali, la stessa etica venatoria che non può certo sopportare tali soprusi sugli esseri viventi nonché, soprattutto, alla nostra coscienza”.

Lo dichiara Filippo Gallinella, deputato umbro del Movimento Cinque Stelle a margine della conferenza Stampa organizzata alla Camera dalla LIPU.

“Se i principi etici non bastano – prosegue Gallinella - speriamo che le adesioni all’emendamento che riproporremo in Aula arriveranno almeno per la paura delle ingenti multe che la procedura d’infrazione potrebbe portare all’Italia e che ricadranno sulle tasche dei cittadini, tutti, indistintamente. È arrivato il momento di mettere fine alla deroga perenne che il nostro Paese ha fatto diventare legge illegittima”.

“Ci auguriamo – conclude il deputato 5stelle - che i parlamentari che hanno dichiarato la loro adesione all’emendamento – e che ci saremmo aspettati di incontrare stamattina in conferenza stampa – lo facessero concretamente in Aula, permettendo così al nostro Paese di fare un salto di civiltà!”

Condividi