GAL Trasimeno-Orvietano: Una mostra fotografica per l'ecomuseo del Trasimeno
Un progetto fotografico per l’Ecomuseo del Paesaggio del Trasimeno che raccoglie l’identità di un territorio nelle sue componenti ambientali, culturali e tradizionali, così come le percepisce la popolazione locale, sta alla base della mostra itinerante che è stata realizzata all’interno delle misure del Piano di Sviluppo Locale del Gal Trasimeno Orvietano.
Il lavoro di ricerca antropologica e di animazione, che è stato realizzato con lo studio di fattibilità, le mappe di comunità degli adulti e dei ragazzi, i gruppi di lavoro con i facilitatori, il raccordo con le amministrazioni locali e la realizzazione di opere pubbliche, che sono altrettante antenne ecomuseali, ha dato moltissimi spunti per questo lavoro, anzi possiamo dire che il progetto fotografico è proprio una sintesi, per immagini, di tutta la ricerca antropologica e delle attività preliminari al riconoscimento.
L’Ecomuseo del Paesaggio del Trasimeno rappresenta una opportunità per lo sviluppo del territorio e per uscire dalla crisi economica ed occupazionale attuale, infatti mettere in rete le risorse e favorire una crescita economica legata al turismo, all’artigianato di qualità, alle produzioni tipiche locali e alla filiera cultura e ambiente, significa rispettare la vocazione principale dei questo territorio, conservarlo e valorizzarne le sue potenzialità. E’ necessario far conoscere le caratteristiche tradizionali e peculiari del Trasimeno, questo Lago che è forte attrattiva di una importante economia turistica, che ha tante storie da raccontare ma anche tanti aspetti da far conoscere ai suoi numerosi estimatori italiani e stranieri.
Vanta inoltre un patrimonio storico artistico di inestimabile valore e una vivacità culturale che è fonte di ricchezza, anche sotto l’aspetto economico, ma ha bisogno di essere maggiormente conosciuto. La mostra fotografica vuole essere un percorso per immagini di tutto questo, ed una sintesi, senza la pretesa di poter essere esaustiva, di tutto ciò che offre l’area del Trasimeno, dalla “Bellezza” dei paesaggi, dei borghi e degli scorci, a quella del patrimonio artistico, dalle tradizioni, alle produzioni e, tanto altro.
La mostra, itinerante per l’intero anno negli otto comuni, sarà visitabile nelle location più prestigiose, accanto agli eventi più importanti che si svolgeranno in questo anno e, nel periodo di maggiore affluenza turistica. Pezzi della stessa mostra saranno inoltre presenti in ogni occasione di promozione che lo stesso Gal effettuerà in Italia e all’estero, sia nei momenti di partecipazione a fiere che nel percorso di realizzazione dei progetti di cooperazione tra territori rurali.
La prima tappa, a Tuoro sul Trasimeno, presso Palazzo del Rondò, è stata inaugurata il 12 aprile scorso e rimarrà fino al 5 maggio a seguire sarà spostata a San Feliciano. Il progetto fotografico è stato realizzato da Nazzareno Margaritelli, fotografo in Città della Pieve, che ha espresso tutta la sua vocazione artistica nella rappresentazione delle caratteristiche di ecomusealità del Trasimeno.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago