PERUGIA - Grande soddisfazione è stata espressa da Cia, Confagricoltura e Copagri per il sì bipartisan della Camera all’ordine del giorno sul decreto Liberalizzazioni che prevede l’impegno del Governo a “promuovere una revisione dell’Imu” per le aziende agricole

Si tratta di un primo risultato che fa seguito alla manifestazione di protesta indetta proprio oggi davanti a Montecitorio da tutte e tre le organizzazioni. Una mobilitazione che ha portato a Roma agricoltori da tutt’Italia, uniti per dire “no” a un’imposta iniqua e insostenibile che così com’è -spiegano Cia, Confagricoltura e Copagri- determinerà un vero e proprio salasso da 1,5 miliardi di euro per l’intero settore. Mettendo a rischio la sopravvivenza di oltre 200 mila imprese.

La decisione della Camera è una dimostrazione della sensibilità delle forze politiche presenti in Parlamento che, d’accordo con il mondo agricolo, auspicano che si riveda effettivamente il meccanismo dell’Imu -concludono le tre organizzazioni- prima che il provvedimento diventi legge.
 

Condividi