Fiom Terni: “Garanzia della continuità occupazionale nei casi di cambio appalti"
Si è concluso questa settimana il ciclo di assemblee della Fiom Cgil di Terni con i lavoratori metalmeccanici del gruppo Ast, per la costruzione della piattaforma rivendicativa per il rinnovo del Ccnl metalmeccanico. Le assemblee, che hanno coinvolto complessivamente oltre 600 lavoratori, hanno toccato tutti i temi relativi al rinnovo del contratto, con particolare attenzione alle condizioni dei lavoratori del sistema degli appalti. Su questo tema le assemblee dei lavoratori ternani hanno approvato un ordine del giorno, come contributo alla costruzione piattaforma che la Fiom nazionale sta elaborando e che sarà sottoposta all’assemblea nazionale del 24 ottobre a Cervia.
“Le lavoratrici ed i lavoratori del gruppo Thyssenkrupp AST di Terni riuniti in assemblea in data 06-07-08-09 Ottobre 2015 – si legge nell’ordine del giorno approvato - ritengono fondamentale inserire nella piattaforma della FIOM per il rinnovo del CCNL dei Metalmeccanici, una norma che regoli la salvaguardia dell’occupazione nei cambi appalto all’interno dei siti produttivi, fondamentale per garantire professionalità acquisita, qualità del servizio, sicurezza e contrasto alle politiche del massimo ribasso”.
Nell’ordine del giorno, in particolare, si chiede che “ai dipendenti delle imprese in appalto temporaneo, quanto a quelle cui sono affidati i cicli di lavoro conto terzi, sia applicato il CCNL confederale merceologico di riferimento delle mansioni oggetto di appalto o di terziarizzazione”.
Inoltre, i lavoratori ternani chiedono che siano definite nel CCNL “forme di garanzia della continuità occupazionale nei casi di cambio appalto”.
Infine, in materia di salute e sicurezza, l’ordine del giorno chiede che “il rappresentante dei lavoratori alla sicurezza (RLS) dell'impresa appaltatrice estenda la propria tutela anche ai lavoratori delle aree in appalto o affidate ad imprese terze, in collaborazione (ove presenti) con i RLS delle azienda appaltanti”.
“Quella che abbiamo svolto in settimana è stata una discussione importante e partecipata, perché per i metalmeccanici il contratto nazionale resta un elemento fondamentale – afferma Claudio Cipolla, segretario generale Fiom Cgil – tanto più in una fase come questa, nella quale i lavoratori sono sempre più indeboliti da leggi e riorganizzazioni aziendali in atto”.
L’ordine del giorno che la Fiom di Terni porterà al livello nazionale di discussione “è in continuità con la battaglia portata avanti all’interno della vertenza Ast – spiega ancora Cipolla – che purtroppo non ha dato risposte esaurienti in materia di difesa occupazionale, ma che ha aperto ragionamenti che vogliamo portare avanti, come appunto la proposta di una clausola di salvaguardia all’interno del contratto, che tuteli lavoratori appalti. Perché deve essere chiaro – conclude Cipolla – che in gioco non c’è solo la difesa dell’occupazione, ma la stessa qualità degli appalti, con tutte le professionalità e competenze presenti, elementi che per un sito complesso come quello di Ast sono strategici quanto le produzioni interne stesse”.
Recent comments
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago