Fiera rinnovabili Roma 2011: a rappresentare l’Umbria l’azienda Novaproject
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/zero.jpg)
La giovane azienda Umbra NovaProject, società leader nella produzione di sistemi di supervisione, controllo e gestione di impianti fotovoltaici per la produzione di energie rinnovabili, quest'anno partecipa al 'PV Rome Mediterranean 2011', il grande evento dedicato a energie rinnovabili, sostenibilità ambientale, lotta ai cambiamenti climatici ed emission trading e che si è aperta alla fiera di Roma il 14 settembre e si chiuderà domani 16.
5 i padiglioni, oltre 650 gli espositori, previsti più di 350.000 visitatori.
Un'occasione di business ma anche indispensabile strumento di elaborazione, aggiornamento e confronto tra nuovi attori professionisti che si affacciano a un settore giovane, ricco di lungimiranti idee e nuove esperienze. E' per questo, e non solo, che 'Zero Emission Rome' sta diventando punto di riferimento per il mercato italiano e mediterraneo in cui l'Umbria è egregiamente rappresentata dall'azienda NovaProject, che della ricerca e dell'innovazione ne ha fatto e ne fa cavalli di battaglia.
Le sue linee di offerta si differenziano in base al tipo di monitoraggio richiesto e alla dimensione dell’impianto sottoposto a controllo: per impianti domestici viene utilizzato il dispositivo elettronico DLF001- progettato e realizzato direttamente da NovaProject- che rappresenta una sintesi tra semplicità di installazione, efficienza energetica e funzionalità; negli impianti di grandi dimensioni vengono invece utilizzati sofisticati e robusti computer industriali equipaggiati con un software proprietario, sviluppato nei laboratori di NovaProject e connessi a tutti gli strumenti di misura presenti sul campo.
Ma in questi ultimi mesi l'attività dell'azienda si è spostata ancora oltre: gli ingegneri hanno ultimato il nuovo DLF002, una evoluzione dell’attuale dispositivo domestico affinché sia adottato per un uso industriale. E sebbene la consultazione del portale web fosse già possibile su smartphone e altri cellulari di ultima generazione, è stata ora realizzata una versione dedicata del portale per meglio sfruttare le caratteristiche dei display e delle connettività di questi dispositivi.
E ancora, integrazione con GoogleMap, studio di forme di comunicazione dei dati tramite grafici di immediata comprensione sono alcuni degli altri progetti su cui NovaProject sta lavorando perché i suoi prodotti siano sempre più appetibili per il grande pubblico convinta altresì che la conoscenza dei dati sia necessaria- come nel caso del fotovoltaico- per un maggior rendimento e un minor spreco.
Non è dunque un caso che NovaProject possa vantare clienti come SIEMENS DIVISIONE FOTOVOLTAICA ITALIA e ABB S.p.A. DM Division e vedere al contempo un giro di affari fortemente accresciuto rispetto a quello dello scorso anno, con un incremento del 300% del fatturato.
All'evento 'Zero Emission Rome', NovaProject esporrà i suoi prodotti incontrando curiosi e professionisti del settore.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago