Festival delle Nazioni porta a Montone Rossini e l’arte del canto
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/montone%20rossini1.jpg)
MONTONE - Il repertorio rossiniano è croce e delizia per qualunque giovane interprete che voglia farsi strada nel mondo della lirica. Per questo merita una particolare attenzione la serata con le voci selezionate dai prestigiosi concorsi di canto del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto Adriano Belli, che saranno in scena nel concerto del Festival delle Nazioni in programma domani, lunedì 27 agosto 2018 alle ore 21.00 nella Chiesa di San Francesco di Montone.
Il programma è dunque un omaggio a Gioachino Rossini, nel centocinquantesimo anniversario della sua scomparsa. Gli interpreti saranno i soprani Miryam Marcone, Zdislava Bočková, Emanuela Sgarlata e Noemi Umani, il mezzosoprano Daniela Nineva, i tenori Alessandro Fiocchetti e Emanuel Bussaglia e il basso Giordano Farina; al pianoforte si alterneranno Andrea Barbato e Azzurra Romano.
L’evento offrirà una rassegna di pagine dal catalogo di Rossini selezionate attingendo ai diversi ‘generi’ frequentati dal compositore. Si apre con gli estratti da due lavori di ispirazione sacra: «Crucifixus» dalla Petite Messe Solennelle e «Cujus animam» dallo Stabat Mater risalgono all’ultima fase creativa e esistenziale del marchigiano, il quale, dopo il successo ottenuto con il Guillaume Tell, abbandonò il teatro musicale per dedicarsi unicamente alla musica religiosa e cameristica.
Seguiranno alcuni amatissimi brani dalla produzione operistica, appartenenti sia al genere buffo che a quello serio e semiserio: «Non si dà follia maggiore» da Il turco in Italia, «Cruda sorte, amor tiranno» dall’Italiana in Algeri, «Là del ciel nell’arcano profondo» e «Sventurata! Mi credea» dalla Cenerentola, «Se il mio nome saper voi bramate» dal Barbiere di Siviglia. In chiusura, «Bel raggio lusinghier» da Semiramide, vertice rossiniano in ambito serio, ultima opera composta per i palcoscenici italiani.
I biglietti per il concerto (da 10 a 15 €) sono in vendita online su vivaticket.it oppure nella biglietteria di Città di Castello (Palazzo Facchinetti, Corso Vittorio Emanuele 2) aperta dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00. Per informazioni ticket@festivalnazioni.com, 075 8522823.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago