CITTA’ DI CASTELLO - Martin Kasík, tra i più importanti interpreti cèchi, sarà protagonista dell’assolo pianistico in programma martedì 28 agosto 2018 alle ore 21.00 all’Auditorium Santa Chiara di Sansepolcro, nell’ambito della quarta giornata del Festival delle Nazioni. Il pianista praghese interpreterà musiche degli autori cèchi Vítězslav Novák, Bedřich Smetana, Bohuslav Martinů, Leoš Janáček e Zdeněk Merta, e chiuderà il concerto con l’esecuzione dei celebri Quadri di un’esposizione di Modest Musorgskij.

Il musicista affronterà alcune pagine degli autori della cosiddetta ‘scuola nazionale cèca’, scritte tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento: le Memories op. 6 di Novák, le due danze Hulán e Medvěd dal secondo libro delle Danze cèche di Smetana, In the Mists di Janáček e le Trois danses Tcheques H 154 di Martinů. A questi brani sarà affiancato un pezzo del compositore vivente Zdeněk Merta, noto per le sue colonne sonore e per la lunga collaborazione con il Teatro Nero di Praga: in particolare il brano proposto, Ulice (Le strade), è il tema conduttore di un serial televisivo di grande successo nel suo Paese. 

Nella seconda parte della serata, spazio al cavallo di battaglia di ogni grande pianista: i Quadri di un’esposizione di Musorgskij. Composta nel 1874, questa partitura fu un omaggio del compositore all’amico pittore Viktor Hartmann, scomparso un anno prima. La musica rappresenta un percorso ideale nelle sale di una mostra di acquarelli e disegni realizzata a San Pietroburgo, e alterna ai momenti descrittivi delle opere pittoriche degli intermezzi musicali definiti dall’autore Promenade, a indicare le ‘passeggiate’ per trasferirsi da una stanza all’altra. La versione originale per pianoforte, pubblicata postuma nel 1886, venne arrangiata per orchestra da diversi compositori, colpiti dalla sua varietà e ricchezza timbrica. 

Nato nel 1976, Martin Kasík è vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali: in particolare, si è imposto all’attenzione della critica vincendo il Concorso Primavera di Praga nel 1998. È apparso nelle più importanti sale da concerto del mondo tra cui la Philharmonie di Berlino, la Wigmore Hall di Londra e il Gewandhaus di Lipsia, e suona regolarmente con l’Orchestra Filarmonica Ceca e con l’Orchestra Sinfonica di Praga.

I biglietti per il concerto (da 15 a 20 €) sono in vendita online su vivaticket.it oppure nella biglietteria di Città di Castello (Palazzo Facchinetti, Corso Vittorio Emanuele 2) aperta dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00. Per informazioni ticket@festivalnazioni.com, 075 8522823.

 

Condividi