Festa Polizia/ Questore Vita: quella di Terni resta una provincia sicura
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/questore-vita.jpg)
TERNI - Quella di Terni rimane una provincia sicura anche se taluni fatti, ascrivibili alla fisiologia dell'andamento del fenomeno criminoso, hanno destato qualche apprensione'': a dirlo è stato stamani il questore di Terni, Luigi Vita, nel corso del suo intervento in occasione del 160° anniversario della fondazione della polizia di Stato. Le celebrazioni sono cominciate intorno alle 9 con la deposizione di una corona in onore dei caduti del corpo nel piazzale antistante la questura.
La cerimonia - alla quale era presente una rappresentanza delle scolaresche ternane - si è poi spostata al teatro Secci, presso l'area del Caos, dove il questore, insieme al prefetto, Vittorio Saladino, ha consegnato le onorificenze a 12 poliziotti.
Risulta invariato il numero dei reati rilevati e denunciati all'autorità giudiziaria da parte della polizia di Terni.
“L'esame del dato statistico - ha proseguito il questore - evidenzia una sostanziale stabilità dei furti, che rimangono i reati più frequenti, mentre modesta è l'incidenza degli altri reati, se si escludono quelli relativi agli stupefacenti. Nel dettaglio, i furti in abitazione mostrano, negli ultimi mesi, una tendenza regressiva”.
Nel periodo tra il 1 maggio 2011 e il 30 aprile 2012 in crescita sono risultate le rapine (+36 per cento), mentre sono diminuiti in modo rilevante i reati inerenti la prostituzione (-50 per cento) e i reati sessuali (-40 per cento).
Sull'immigrazione clandestina, “sono stati eseguiti 257 provvedimenti di espulsione”.
Il questore ha ricordato poi, sul versante dell'antiterrorismo, l'attività investigativa conclusa di recente dalla Digos, che ha permesso di smantellare un'associazione per delinquere con ramificazioni internazioni, riconducibile alla “Hizbullah turca”, composta da cittadini stranieri operanti nel settore della ristorazione etnica. “Si è trattato - ha commentato Vita - di una delle più rilevanti operazioni condotte nell'ultimo anno in ambito nazionale”.
Per quanto riguarda il tema degli stupefacenti, secondo il questore, “la quantità sequestrata negli ultimi mesi (circa 200 chilogrammi di hascisc e 2,5 chilogrammi di cocaina), di molto superiore a quella dell'intero anno passato, induce a ritenere in deciso aumento il consumo. Anche presumendo che parte delle sostanze sequestrate fosse destinata ad altre province - ha detto il questore - il fenomeno desta allarme e per la diminuita età degli assuntori e per la frequenza degli interventi di soccorso”.
Infine le indagini svolte sul territorio, ha spiegato ancora il dottor Vita, “non rivelano la presenza di criminalità organizzata, né si evidenza il fenomeno delle estorsioni, che in altre realtà mina profondamente il tessuto economico. Rimane comunque alta - ha concluso - l'attenzione verso tentativi di infiltrazioni o di riciclaggio di denaro di dubbia provenienza”.
Il questore ha quindi concluso ringraziando tutte le componenti della polizia che operano in provincia di Terni.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago