UMBERTIDE - È in programma per martedì 24 aprile 2012, a partire dalle ore 15.00 presso il Museo di Santa Croce a Umbertide, la conferenza di presentazione dei sei primi itinerari umbri individuati nell’ambito del progetto di sviluppo turistico interregionale “La ferrovia turistica: il Centro Italia sui binari dell’arte e della tradizione”, finanziato con i fondi della legge quadro nazionale 135/2001, di cui l’Umbria è Regione capofila e il Lazio Regione partecipante.

Durante la conferenza, promossa ed organizzata dal CST (Centro Italiano di Studi Superiori sul Turismo e sulla Promozione Turistica) di Assisi, saranno illustrati metodi e finalità del progetto interregionale nato con l’obiettivo di creare una rete di percorsi di visita che, sull’onda del turismo “lento”, si sviluppano intorno all’asse ferroviario della Ferrovia Centrale Umbra, nel tratto regionale umbro e nella sua estensione verso Rieti.

L’obiettivo del progetto è coniugare le peculiarità artistiche, culturali ed enogastronomiche dei territori coinvolti con una serie di percorsi fruibili per attività di trekking allo scopo di valorizzare aree attualmente considerate “destinazioni minori” ed inserirle nell’offerta turistica integrata delle tre province di Perugia, Terni e Rieti.

I risultati e i materiali prodotti rappresentano, inoltre, una solida base di partenza per l’intervento ed il coinvolgimento di operatori turistici privati nell’ottica di offrire prodotti specifici ad un target di clienti e fruitori, quale è quello del turismo “lento”, in grande crescita e che in Umbria, per le caratteristiche del territorio regionale, potrebbe trovare un terreno fertilissimo.

Condividi