PERUGIA - Si viaggia sempre piu' puntuali sui binari dell'Umbria: lo sottolinea un comunicato delle Fs in cui si sostiene che nel 2011, per il quarto anno consecutivo, si e' registrata una crescita della percentuale di puntualita' dei treni regionali: se nel 2008 erano 85,5 su 100 i convogli giunti a destinazione in orario, l'anno scorso la percentuale e' salita al 92,5, portando l'Umbria ai vertici delle classifiche nazionali.

Aumenta anche - dice Fs - l'affidabilita' del viaggio. Nel corso del 2011 sono entrati in esercizio quattro nuovi locomotori E 464, che hanno rinnovato il parco e consentito una sensibile diminuzione dei guasti.

Il programma di potenziamento della flotta si completera' entro il 2014 con l'arrivo di altri quattro locomotori dello stesso modello. Il programma nazionale d'investimento per il trasporto regionale, di due miliardi di euro, prevede per l'Umbria anche l'arrivo di quattro nuovi elettrotreni (da 300 posti ciascuno) e l'ammodernamento e restyling di tutte le 120 carrozze circolanti. Lo stesso piano ha gia' consentito il rinnovo dei sedili, con 13.000 fodere in ecopelle per 205 mila euro di investimento.

Questi interventi - evidenzia Fs - hanno dato frutti anche sul versante del gradimento complessivo del viaggio da parte della clientela: nel 2011, 73 viaggiatori su 100 si sono dichiarati soddisfatti (erano 70 a fine 2010) con miglioramenti sensibili per cio' che riguarda puntualita', informazione a bordo e pulizia.

Nel frattempo i due nuovi treni regionali tra Perugia e Roma Tiburtina, in circolazione dal lunedi' al sabato dallo scorso 6 febbraio, richiesti e acquistati dalla Regione Umbria, hanno potenziato l'offerta tra il capoluogo umbro e la Capitale, facilitando, in particolare, il rientro serale della clientela pendolare in partenza da Roma.
 

Condividi