FERENTILLO - L’associazione Intervalli con la collaborazione del Comune di Ferentillo e il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Terni ha indetto un concorso d’idee per la riqualificazione della palestra d’arrampicata artificiale situata nel paese. Il bando, riservato a studenti e laureati, liberi professionisti e non, delle facoltà di architettura, architettura del paesaggio, ingegneria, ingegneria edile e design ha al momento collezionato 22 adesioni pervenute da tutta Italia.

“La finalità del concorso – spiega il presidente dell’associazione Simone Scaccetti- è di fornire delle linee guida, delle ipotesi alternative su uno spazio pubblico che possano far aprire gli occhi a tutti i fruitori, residenti e non. La speranza è che ciò inneschi un processo di presa di coscienza sulla potenzialità dei luoghi della Valnerina”.

Tutti i lavori che perverranno entro il 24 febbraio saranno esposti in una rassegna in forma di mostra che si terrà in occasione dell’apertura dei lavori del workshop di architettura del paesaggio "Trasformazione Valnerina", organizzato da Intervalli con la facoltà di Architettura di Roma Tre, in collaborazione con il Comune di Ferentillo.

Il Workshop si terrà a Ferentillo dal 14 al 22 Aprile e avrà come scopo lo studio dell’area del precetto, all’interno della quale sorge anche la palestra d'arrampicata. Un’occasione di scambio e crescita che verrà condivisa con docenti della facoltà di Architettura di Roma Tre che interverranno durante la settimana di formazione insieme con l’architetto ternano Alessio Patalocco e l’architetto Marco Emanuel Francucci.Per info e contatti è disponibile il sito online www.intervalli.org.
 

Condividi