SPELLO – “Il cervo… che verrà”: è questo il tema del convegno che, organizzato dall’”Urca” (Unione regionale cacciatori dell’Appennino) con il patrocinio della Regione Umbria e delle Province di Perugia e Terni, si svolgerà sabato 25 giugno a Villa Fidelia di Spello, a partire dalle ore 9.

“Il convegno – sottolinea l’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, che prenderà parte ai lavori – potrà fornire un valido contributo sia sulle potenzialità della specie cervo in Umbria, sia su un corretto modello di gestione”.

I lavori si apriranno con i saluti del presidente dell’”Urca” Umbria Giuliano Sorbaioli, dell’assessore regionale Cecchini, del presidente della Provincia di Perugia Guasticchi, dell’assessore alla Caccia della Provincia di Terni Beco, del preside della Facoltà di Veterinaria dell’Università di Perugia Moriconi e del presidente nazionale dell’”Urca” Antonio Drovandi. Seguiranno le relazioni di Bruno Romano, direttore del “Cams” (Centro Ateneo Musei Scientifici) dell’Università di Perugia; Rino Masera, già presidente Unione nazionale Cacciatori zona Alpi-Bolzano; Franco Perco, direttore Parco nazionale Monti Sibillini; Silvano Toso, direttore di ricerca “Ispra”; Pier Giuseppe Meneguz, dell’Università degli studi di Torino; Umberto Sergiacomi, coordinatore Osservatorio faunistico regionale dell’Umbria; Luca Convito, Servizio gestione faunistica Provincia di Perugia; Paolo Viali, Servizio programmazione faunistica della Provincia di Terni; Sandro Nicoloso, tecnico faunistico; Vito Mazzarone, responsabile Ufficio Difesa fauna della Provincia di Pisa; Silvana Mattiello, del Dipartimento di Scienze Animali dell’Università di Milano.

Nel pomeriggio, dopo la presentazione del libro “Il cervo” di Silvana Mattiello e Vito Mazzarone, sono in programma gli intereventi dei rappresentanti degli Ambiti territoriali di caccia, associazioni venatorie e agricole e la consegna degli attestati di merito “Corso Modena ‘99”. Le conclusioni saranno tratte da Roberto Berretta, dirigente del Servizio Caccia e pesca della Regione Umbria.
 

Condividi