PERUGIA - Arrivare all'apertura ufficiale entro Natale. Questo l'obiettivo che si e' dato l'Aeroporto internazionale dell'Umbria ''San Francesco di Assisi''. Ancora gli ultimi due mesi di lavori e poi l'atteso nuovo terminal passeggeri dello scalo di Sant'Egidio sara' pronto per la fine di novembre e operativo gia' da dicembre.

Ad annunciare le novita' dell'aeroporto ed illustrare i lavori fatti finora e' stato questa mattina, presso i nuovi spazi, il neodirettore dello scalo, il perugino Piervittorio Farabbi, che per anni ha lavorato in Canada e di recente e' stato richiamato proprio dalla Sase (societa' che gestisce lo scalo perugino) per dirigere la nuova aerostazione.

L'annuncio dell'inaugurazione del nuovo terminal passeggeri e' stato poi accompagnato da numeri importanti, quelli fatti registrare nel corso del 2011 dall'aeroporto umbro. La compagnia aerea Ryanair, infatti, ha presentato i dati di traffico passeggeri trasportati da e per Perugia registrati fino a settembre 2011. Dal mese di gennaio sono stati oltre 112.000, con un indice di crescita dell'84% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A diffonderli e' stata Melisa Corrigan, sales & marketing manager di Ryanair per l'Italia.

''Siamo molto soddisfatti - ha dichiarato - dei risultati raggiunti, che dimostrano il successo anche dei nuovi collegamenti introdotti a partire dalla fine dell'anno scorso per Trapani e Bruxelles''. In particolare, per quanto riguarda i soli mesi di giugno, luglio e agosto, i passeggeri totali registrati presso lo scalo umbro sono stati 51.864, con un incremento dell'83% rispetto all'estate del 2010.

Inoltre, sono state date anche delle stime per i prossimi mesi, a chiusura del 2011: ''Le proiezioni - ha detto Mario Fagotti, presidente della Sase - si avvicinano a 170.000 presenze, un risultato eccezionale se si pensa che queste saranno raggiunte ancora con la vecchia aerostazione''.

Stamani a Sant'Egidio erano presenti, con i loro rappresentanti, anche ''tutti i soggetti che hanno da sempre puntato e creduto nello sviluppo dell'aeroporto'', ha ricordato il direttore Farabbi: l'assessore regionale al turismo Fabrizio Bracco, il sindaco di Assisi Claudio Ricci, l'assessore al turismo del Comune di Perugia Giuseppe Lomurno, il presidente della Camera di commercio di Perugia Giorgio Mencaroni, il presidente di Confindustria Perugia Ernesto Cesaretti, il presidente della Fondazione Cassa di eisparmio di Perugia Carlo Colaiacovo e l'amministratore unico dell'Apt Umbria Stefano Cimicchi.

Tutti hanno voluto rimarcare i ''forti e positivi segnali di crescita dello scalo umbro'' ed auspicare nuovi voli perche', e' stato piu' volte sottolineato nei vari interventi, ''le linee aeree a tariffe basse sono oggi il piu' importante strumento per far crescere l'economia e il turismo di citta' e regioni''.

In merito a questo, oltre alle attuali destinazioni, tre internazionali (Londra, Bruxelles, Barcellona) e due interne (Trapani e Cagliari), la Ryanair sta pensando per Perugia a nuovi voli: la compagnia e l'aeroporto stanno infatti lavorando per rinforzare i collegamenti con la Spagna e per aggiungere altre destinazioni in Italia, ma anche per avere linee verso nuovi Paesi come Germania, Olanda, Francia ed anche quelli dell'Est.

Per festeggiare gli ottimi risultati ottenuti a Perugia fino ad oggi, la Ryanair ha infine messo a disposizione 500 mila posti a 9 euro per viaggiare a novembre e dicembre, prenotabili dal sito della compagnia aerea fino alla mezzanotte di lunedi' 3 ottobre.
 

Condividi