di Massimiliano Presciutti*

PERUGIA - Nella riunione della Commissione Speciale Energie alternative dello scorso 11 Novembre l’Assessore Rometti oltre ad aver ribadito a più riprese tutta la sua disponibilità ad agevolare l’ampliamento del Parco eolico di Fossato di Vico nella zona di confine con il Comune di Gualdo Tadino, cosa che avverrà entro il prossimo mese di Gennaio, ha anche mostrato grande interesse per il progetto inerente l’utilizzo della ceramica per la coibentazione termica, indicando anche possibili percorsi di sviluppo sui quali la stessa Regione potrebbe intervenire direttamente.
Nella stessa sede altresì, l’Assessore Rometti ha espresso un giudizio negativo sulla possibilità di installare due impianti a biomassa per bruciare legna e suoi derivati, come del resto la maggioranza della commissione, rifacendosi alla sua passata esperienza personale di amministratore del Comune di Perugia, dove analoga soluzione non venne presa in considerazione stante la miriade di contro indicazioni di varia natura.
L’incontro venne definito da tutti i presenti molto positivo, salvo poi leggere le ultime dichiarazioni dell’Assessore Pompei, in merito alle quali non esprimo giudizi.

Due domande però mi sorgono spontanee : dopo la riunione dell’11 Novembre scorso l’Amministrazione Comunale ha più avuto contatti con l’Assessorato Regionale, la sua struttura, il Comune di Fossato di Vico, per sollecitare l’ampliamento del parco eolico ? Ha verificato con la Regione la possibilità concreta di approfondire una possibile collaborazione sul progetto per l’uso della ceramica ? Ha incalzato la Regione per quanto attiene la possibilità di ricorrere allo strumento del project financing ?
Sui bandi Regionali voglio solo ricordare i numeri: 20 milioni di euro messi a disposizione per cinque bandi, uno per l’Illuminazione pubblica, uno per lo sviluppo dell’energia solare per gli edifici pubblici ed il “Pacchetto Verde” per l’eco – innovazione, fonti rinnovabili e risparmio energetico per le imprese, risorse vere e disponibili.

Infine vorrei solo ricordare per onore di cronaca che l’Adesione al Patto dei Sindaci ed al conseguente Piano d’Azione per l’Energia sostenibile (SEAP) e l’avvio di tutte le procedure che hanno permesso l’installazione degli impianti fotovoltaici a terra nella nostra città, risalgono a scelte politiche e di indirizzo fatte nella precedente legislatura.

Sarò pertanto ben felice di apprendere dalla stampa i risultati conseguiti dall’ attuale Amministrazione Comunale in questo campo strategico, ma al fine di chiarire tutti gli aspetti controversi (nessuno escluso) che interessano la nostra comunità preannuncio che è mia intenzione convocare una apposita riunione della Commissione subito dopo le festività alla quale inviterò di nuovo l’assessore Rometti ed i dirigenti dell’Assessorato che , se contattati, rispondono con il massimo della solerzia.
Ritengo infatti che un confronto serrato de visu, nel merito delle questioni, sia molto più utile alla nostra collettività di tanti “richiami” scritti.

*Presidente della Commissione Speciale Energie Alternative

 

Condividi