Energia/ A Gualdo Cattaneo interventi per fonti rinnovabili
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/gualdo-cattaneo_0.jpg)
GUALDO CATTANEO - Coniugano risparmio energetico e tutela ambientale, con l'uso di tecnologie "intelligenti" e delle fonti rinnovabili, gli interventi che sono stati realizzati con le risorse di due bandi regionali nel territorio comunale di Gualdo Cattaneo.
Le opere verranno illustrate domani, alle 16, nel corso di un incontro con la cittadinanza che si terra' nel capannone comunale nella zona industriale Fonte Cupa, al quale e' prevista la presenza dei rappresentanti dell'Assessorato regionale all'Ambiente ed Energia.
Con il contributo regionale di circa 111.500 euro, a valere sulle risorse stanziate attraverso il primo bando regionale per l'efficientamento della illuminazione pubblica - e' detto in un comunicato di Palazzo Donini -, e' stato ridotto il consumo di energia necessaria, con un conseguente risparmio in bolletta. L'amministrazione comunale, inoltre, ha investito anche nella valorizzazione dell'energia solare, partecipando al bando della Regione che prevedeva un cofinanziamento del 60 per cento cumulabile con le agevolazioni nazionali del "Conto energia".
Duplice il beneficio ambientale: l'intervento ha interessato l'edificio del magazzino comunale, sul cui tetto e' stato installato un impianto fotovoltaico della potenza di 66,24 kWp ed e' stato contestualmente rimossa tutta la copertura di eternit esistente, pari a 800 metri quadrati. Il contributo regionale concesso e' stato di circa 93 mila euro, a fronte di un costo totale del progetto di circa 170 mila euro. Interventi di innovazione tecnologica e per la salvaguardia dell'ambiente che contribuiscono al raggiungimento del traguardo fissato a livello europeo con il pacchetto "20-20-20": innalzare ad almeno il 20 per cento sia l'energia prodotta da fonti rinnovabili sia il risparmio energetico e ridurre del 20 per cento le emissioni di gas serra.
Per incentivare le azioni finalizzate al risparmio e all'efficienza energetica, uno degli obiettivi prioritari della "Strategia energetico ambientale regionale 2014-2020", la Regione Umbria investira' le risorse della nuova programmazione comunitaria. Oltre a completare il finanziamento di tutti gli interventi ammessi al bando "a sportello", per i quali non sono sufficienti i circa 6,5 milioni di euro a disposizione (circa 1,5 milioni derivanti da economie e 5 dalla riprogrammazione finanziaria dell'Asse III Energia del Programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale 2007-2013), si prevede di predisporre un nuovo bando per l'efficienza energetica degli edifici comunali.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago