Economia e territorio - Palazzo Donini sigla l'intesa con Slow Food
PERUGIA - Nel segno della valorizzazione del territorio e dell'economia rurale, del recupero delle radici popolari e contadine dei territori, di un piu' agevole accesso alla terra ed al lavoro agricolo delle giovani generazioni, dell'attenzione alla biodiversita' e all'educazione alimentare, Regione Umbria e associazione "Slow Food Umbria" hanno firmato un protocollo d'intesa, che le impegna a "lavorare ad un'attivita' comune finalizzata alla valorizzazione e promozione del patrimonio culturale, produttivo ed enogastronomico regionale".
La firma e' avvenuta di fronte ad un'affollata platea di giornalisti, imprenditori agricoli ed operatori del settore, nello "Spazio Umbria" allestito in occasione del Festival dei 2Mondi a Palazzo Collicola di Spoleto. Il documento, cinque cartelle che indicano il futuro programma di attivita', e' stato firmato, per la Regione, dall'assessore all'agricoltura Fernanda Cecchini, per "Slow Food" (alla presenza del presidente nazionale Roberto Burdel) dal presidente dell'associazione Umbria Sonia Chellini.
"E' un'occasione importante - ha commentato quest'ultima -, che concretizza il lavoro di anni: e' un protocollo destinato a lasciare il segno nell'agroalimentare umbro, non soltanto per quanto riguarda la qualita' delle produzioni e del consumo, ma anche nel senso di un rafforzamento dell'identita' territoriale, che in Umbria si manifesta attraverso l'agricoltura, l'ambiente, la cultura e il paesaggio".
"Il protocollo servira' a promuovere non soltanto le eccellenze agroalimentari, ma l'Umbria nel suo insieme - ha detto l'assessore all'agricoltura Fernanda Cecchini - nella sua immagine unitaria e identitaria fatta di agricoltura, ambiente, cultura e turismo".
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago