Ecoenergia/ Presentato parco fotovoltaico Valnestore, il più grande dell'Umbria

PERUGIA - Nell' area dell'ex miniere di lignite di Pietrafitta e' stato realizzato il Parco fotovoltaico della Valnestore, il piu' grande impianto umbro di questo tipo, che produce energia elettrica sufficiente per 1.300 famiglie.
Occupa una superficie di piu' di sette ettari e mezzo di terreno, con cento chilometri di cavi elettrici, 16 mila 620 pannelli sorretti da 5 mila pali. Dati forniti oggi in una conferenza stampa a Perugia. L'impianto costruito in un solo mese, con un cantiere nel quale hanno lavorato 120 operai e tecnici, e' entrato in servizio il 30 novembre, con un mese di anticipo sul previsto, ed e' gia' stato collegato alla rete Enel. Produrra' circa 5,1 milioni di chilowattore all' anno di energia elettrica con una potenza massima di 3,99 megawatt.
E' stato realizzato da un raggruppamento di aziende private con la formula del leasing su iniziativa del ''Consenergiagreen-consorzio per lo sviluppo delle energie rinnovabili nell'area della ex centrale di Pietrafitta'' appositamente costituito e del quale fanno parte la Provincia di Perugia, i Comuni di Panicale e Piegaro e la locale Comunita' montana. Il costo complessivo e' di 10 milioni e 700 mila euro e dopo 18 anni l'impianto diventera' di proprieta' della Provincia di Perugia al prezzo simbolico di un euro.
La cessione dell'energia consentira' l'ammortamento delle spese e produrra' anche un ricavo al netto dei costi del 25-30 per cento. Utili che verranno investiti per servizi ed iniziative di sostegno dell' economia del territorio. '
'L' esperimento della Valnestore di sinergia tra risorse pubbliche e private e' un esempio - ha detto oggi in una conferenza stampa il presidente della Provincia, Marco Vinicio Guasticchi - da seguire per la valorizzazione di altre aree del nostro territorio''.

Mercoledì
04/01/12
23:24
Vorrei sapere se lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici daranno dei problemi oppure fra venti anni verremo a sapere che saranno cancerogini come l'eternit ed i nostri nipoti riscieranno il cancro