COSTIACCIARO - Il prossimo 30 agosto il Comune di Costacciaro, in collaborazione con l’Associazione Ecobike Touring, propone “EcoBike Costacciaro Tour”.

L’iniziativa nasce con l’intento di promuovere un mezzo di locomozione rispettoso dell'ambiente – la bicicletta elettrica - che al tempo stesso è comodo ed utile per guidarci alla scoperta  di alcuni dei luoghi più significativi del comune di Costacciaro, in partoclare della Valle dell’Alto Chiascio. Un modo ecologico di fare turismo alla ricerca di percorsi alternativi ai classici itinerari.

L’evento è inserito nel programma dei festeggiamenti del Patrono di Costacciaro, Beato Tommaso.

 

“EcoBike Costacciaro Tour” vuol promuovere uno stile di vita orientato al rispetto dell'ambiente e al risparmio di risorse, alla scoperta del possibile connubio esistente tra tradizione e innovazione. Si incoraggia ad una qualità di vita migliore, più sana e naturale, eco sostenibile, nell'interesse della propria persona, di ciò che ci circonda e delle future generazioni.

 

Le bici elettriche consentono non solo di spostarsi comodamente senza fatica, ma anche di farlo senza inquinare e senza costi di carburante. Tutto ciò perfettamente in linea con le caratteristiche di un turismo della lentezza, rispettoso dei territori e dei ritmi della natura che caratterizza territori come quello di Costacciaro e del Parco del Monte Cucco.

 

E’ l'opportunità di scoprire storie, luoghi e personaggi, fermarsi a parlare con loro, portarsi a casa esperienze e ricordi belli.

 

PROGRAMMA

L'idea del progetto è quella di utilizzare le biciclette elettriche per fare delle visite guidate a Costacciaro e nella Valle dell’Alto Chiascio. Il punto di partenza del tour sarà in centro, per la precisione in corso Mazzini, in prossimità del Museo laboratorio del Parco. Qui sarà allestito un punto espositivo e ci sarà del personale esperto in grado di rispondere a qualsiasi domanda inerente le biciclette o l'energia rinnovabile.

Ci sarà la possibilità di provare gratuitamente le biciclette elettriche nell’ area allestita intorno allo stand.

 

Le visite guidate si terranno alle ore 10.00 e alle ore 17.00, saranno di 2 ore e coinvolgeranno gruppi di massimo 10 persone.

Ad accompagnare ciascun gruppo ci sarà un ciclista/meccanico pronto ad intervenire per aiutare i partecipanti in caso di incertezze o semplicemente per spiegare le caratteristiche delle bici.

 

Ciascun tour farà visita ad un paio di strutture ricettive  e un museo, che a seconda del percorso può essere il Museo Laboratorio del Monte Cucco o l’Antico Frantoio dell’olio. Per ogni tour ai partecipanti verrà offerto una colazione/merenda/snack presso le strutture ricettive che si andranno a visitare.

Condividi