Eco energia/ Inaugurato oggi impianto fotovoltaico su tetto scuola perugina
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/pannellisolari.jpg)
PERUGIA - Inaugurato oggi l'impianto fotovoltaico sulla copertura della scuola Comparozzi e Pascoli, a Madonna Alta di Perugia che è stato definito dal Comune un “esempio concreto di come si esercita, in un saldo rapporto pubblico-privato, lo sviluppo sostenibile di Perugia città europea, colta, civile e a forte impronta ecologica”.
“La prima energia pulita siete voi”, ha detto l'assessore alle Politiche energetiche e ambientali, Lorena Pesaresi, rivolta agli studenti delle due scuole, primaria e secondaria di primo grado che condividono l'edificio. Perché - ha sottolineato ancora il Comune in una nota - un impianto fotovoltaico a copertura di un edificio scolastico ha anche una forte valenza pedagogica, contribuendo alla sensibilizzazione verso il risparmio e l'efficienza energetica.
“Produrre energia pulita per migliorare la qualità dell'aria che respiriamo - ha detto la Pesaresi - e ridurre le emissioni inquinanti in atmosfera sono tutte azioni che rendono necessario cambiare i nostri comportamenti e stili di vita se vogliamo davvero garantire alle generazioni presenti e a quelle prossime che verranno una migliore qualità della vita, a difesa della salute e dell'ambiente. Sono proprio queste le azioni su cui il Comune di Perugia sta realizzando i progetti più innovativi per costruire la città intelligente del futuro”.
“La scuola e il Comune, proprietario dell'edificio, hanno avviato da tempo una collaborazione” ha ricordato a sua volta Monia Ferranti, assessore alle Politiche dell'infanzia e dell'adolescenza, riferendosi ai vari progetti didattici che rendono i ragazzi più avvantaggiati rispetto ai propri genitori. “Perché attraverso i progetti di sostenibilità ambientale - ha aggiunto - conoscono anche i luoghi, e il patrimonio storico, culturale e naturale “dopo averlo conosciuto, va conservato”.
L'impianto fotovoltaico ha una potenza di 4,14 kWp, produce 5.175 kWh di energia elettrica rinnovabile all'anno, a copertura di una parte dei consumi elettrici della scuola, contribuendo alla riduzione delle emissioni in atmosfera per 3,6 Tonnellate di CO2 equivalente ogni anno. E' stato realizzato dalla Società Ecosuntek grazie ad un Bando di sponsorizzazione del Comune di Perugia.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago