ORVIETO - Il Comune di Orvieto aderisce al ''Patto dei sindaci - Covenant of mayors. Un impegno per l'energia sostenibile''. La giunta ha infatti deliberato l'adesione all'iniziativa europea che si prefigge l'attuazione di programmi ed azioni per la riduzione di emissioni di anidride carbonica del 20% entro il 2020 e l'aumento, sempre del 20%, della quota di utilizzo delle fonti di energia rinnovabile. Con questo obiettivo, l'amministrazione comunale coinvolgera' partner locali sia pubblici che privati nella realizzazione di progetti finalizzati alla riduzione di emissioni di Co2.

''L'amministrazione comunale - ha spiegato l'assessore all'Ambiente, Claudio Margottini - ha iniziato un nuovo percorso che vuole colmare il deficit di attenzione alle questioni ambientali sino ad oggi espresso, ritrovando attorno ad esse un modello di sviluppo virtuoso e sostenibile''.

Tra le prime iniziative sviluppate per innalzare i parametri di qualita' ambientale del territorio c'e' il progetto SosTe, che si e' appena concluso, sulla sostenibilita' ambientale e territoriale dei comuni di Orvieto e Porano, ''progetto finalizzato - ha detto Margottini - ad innalzare il livello qualitativo soprattutto relativamente all'uso dell'energia''. Il Patto dei sindaci, avviato nel 2008 dalla Commissione europea, e' gia' stato accolto da oltre tremila citta' in Europa, di cui oltre 1.400 italiane e 13 in Umbria.
 

Condividi