"E-bike Tour": domenica si potranno trasportare le bici nel minimetrò
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/minimetroperugia_1.jpg)
PERUGIA – Nell’ambito dell’evento “E-BIKE Perugia Tour” di domenica prossima, 7 ottobre, promosso da NEC Rinnovabili, la società Minimetro’ (Amministratore delegato Nello Spinelli) e l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Perugia (Lorena Pesaresi) che hanno aderito all’iniziativa sottolineano rendono noto che “i partecipanti ai quattro tour che domenica 7 ottobre attraverseranno la città in bicicletta a pedalata assistita, potranno usufruire del minimetrò per il trasporto delle biciclette. Infatti, da pochi mesi, la Società in accordo con il Comune di Perugia ha realizzato dopo una lunga istruttoria con il Ministero competente, il servizio di trasporto biciclette all’interno del Minimetrò (2 bici per ogni vettura).Trattandosi di un’iniziativa in giorno festivo, la possibilità di trasportare le biciclette riguarda l’intero orario di esercizio del Minimetrò (8.30-20.15). Questa è l’occasione per raggiungere con l’auto o con altri mezzi il parcheggio gratuito di Pian di Massiano e ‘traghettare’ le biciclette al centro storico”.
Al riguardo l’assessore Pesaresi evidenzia “l’importanza dell’evento per sensibilizzare e promuovere a Perugia l’uso della bicicletta a pedalata assistita come mezzo alternativo all’auto privata. Un evento – quello di domenica prossima - che ben si coniuga con il nuovo Progetto di mobilità alternativa del Comune di Perugia a partire dal sistema di Bike sharing, in corso di realizzazione, per il noleggio di biciclette a pedalata assistita, con le prime sei stazioni a Pian di Massiano. Un luogo di facile uso della bicicletta dove si può prendere e/o lasciare la bici a pedalata assistita”.
La scelta di Pian di Massiano dipende anche dal fatto che, soprattutto dopo la realizzazione del minimetrò, è diventato quartiere di grande importanza strategica per via della convergenza di diverse tipologie di interessi e funzioni: è tradizionalmente area a vocazione sportiva e ludico-ricreativa, ma vi sono allocati anche numerosi servizi e attività (capolinea del minimetrò, sede di APM e di uffici comunali, Questura, Ostello della gioventù, Multisala, palestra Virgin, edifici direzionali, Università, pubblici esercizi, vicinanza con l’ospedale Silvestrini). Un progetto integrato e intermodale con la stazione del minimetro’ e quella delle ferrovie dello Stato di “Perugia Capitini”.
“Tutto questo grazie anche – sottolinea l’assessore Pesaresi - al nuovo percorso pedonale e ciclabile che è in via di ultimazione nell’area di Ingegneria-Pian di Massiano. Ma già adesso la pista pedonale, praticamente terminata, è utilizzata da molti utenti”.
La creazione del percorso ha comportato anche il recupero delle aree limitrofe, che sono passate da uno stato di degrado ad un completo risanamento ambientatale. “Il Bike sharing - ha detto infine la Pesaresi - è uno dei punti centrali dei sistemi di mobilità dolce che stiamo lanciando a Perugia. L’obiettivo è integrare l’uso della bicicletta con la rete del trasporto pubblico locale, ma usare la bici è anche una occasione per vivere piacevolmente e in modo sano lo spazio cittadino. Il nuovo percorso favorirà la diffusione di una nuova cultura della mobilità ciclabile, alternativa all’auto per spostarsi all’ interno dell’area urbana con impatto zero dal punto di vista ambientale, sociale e delle emissioni”.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago