Due operazioni della Popolare di Spoleto contro la stretta del credito
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/bps_1.jpg)
PERUGIA - La Banca Popolare di Spoleto ''non vuole perdere di vista il territorio'', confermando il suo principio base che e' ''di vicinanza alle imprese e alle famiglie'', rispondendo cosi' alle richieste di chi ogni giorno chiede finanziamenti e mutui. Queste le intenzioni ribadite, ''per superare le problematiche inerenti alla stretta del credito'', dai vertici della Bps, con il presidente, Nazzareno D'Atanasio, e il direttore generale, Francesco Tuccari, che stamani a Perugia hanno presentato due nuovi strumenti per offrire servizi adeguati in materia e soprattutto nuova liquidita'.
Il tutto, come e' stato sottolineato, ''in aggiunta all'operazione di raccolta diretta e ai normali metodi di approvvigionamento''. Come evidenziato da presidente e direttore della Bps, e' stata infatti chiusa in questi giorni ''una lunga, difficile e costosa operazione di cartolarizzazione decisa nell'aprile del 2011''.
Secondo quanto riferito durante l'incontro, attraverso un rilascio di titoli per 400 milioni di euro, la Bps potra' andare alla Banca centrale europea e ottenere, almeno per il momento, un anticipo di disponibilita' del credito per la meta' dell'importo complessivo (200 milioni). I mutui concessi ai privati verranno quindi trasformati in titoli che, dopo averli consegnati alla Bce, diventeranno un valore economico.
La seconda operazione riguarda invece le obbligazioni garantite dallo Stato. La Bps ha infatti ricevuto una garanzia, da parte del ministero del Tesoro, per un importo complessivo di 210 milioni di euro.
''Siamo per la massima trasparenza - ha detto Tuccari - visto anche che la Bps ha deliberato che questi mezzi siano utilizzati per lo sviluppo dell'economia regionale invece di usarli, come avremmo potuto, per lucrare punti di percentuale con operazioni di investimenti finanziari. Questo coraggio non e' pero' un azzardo, perche' la banca deve continuare, e farlo sempre meglio, a selezionare la qualita' del credito''.
''In un momento in cui soprattutto le imprese si lamentano per la riduzione dell'offerta del credito da parte delle banche - ha ribadito D'Atanasio - la Bps cerca di dare risposte finanziando le aziende meritevoli. Ma per fare questo la domanda del credito va selezionata''. Non sono state escluse dai vertici della Bps altre operazioni del genere entro la fine del 2012.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago