Due giornate a Festambiente...
di Simone Cumbo
Anche quest'anno la tradizionale Festa nazionale di Legambiente FESTAMBIENTE, ci regala momenti interessanti di dibattito e di buona musica. A Rispescia in provincia di Grosseto, nel Parco Nazionale della Maremma, ci attendono numerosi stand di associazioni e aziende che fanno della qualità ambientale il proprio modus operandi; un motivo di riflessione su come la Green Economy sia oramai un settore occupazionale molto importante e in continua espansione e su come possa essere davvero un volano di sviluppo per il nostro Paese se solo si avesse la lungimiranza di cominciare a riconvertire le attività produttive...
In esclusiva quest'anno a FESTAMBIENTE, viene presentato un autobus elettrico frutto dell'incontro tra la tecnologia cinese e le capacità imprenditoriali italiane. Un autobus elettrico del segmento dei 12 metri, capace di un'autonomia di oltre 200 chilometri, fortemente concorrenziale con il trasporto tradizionale perché in grado di abbattere i costi di gestione, e un valore aggiunto in termini ambientali. L'autobus è stato realizzato in Cina dove Rama ha sottoscritto un importante accordo con i due partner, la Ruihua new energy auto di Shangai e la Alfabus co. di Jiangsu, ottenendo l'esclusiva per i prossimi 8 anni nella promozione e commercializzazione in Europa.
Corsi di cucina vegetariana con un affermato chef e la battaglia naturale contro le zanzare con le Bat-Box, particolari rifugi per pipistrelli per stimolare la nidificazione di questi fondamentali predatori dei fastidiosi insetti che ci perseguitano nelle calure estive ( ne mangiano circa 2000 al giorno!!). Ed ancora spazi per bambini, cinema e non poteva mancare un ristorante vegetariano dove, a prezzi economici, si può mangiare dei gustosissimi piatti «cruenty free»!
Assistiamo ad un interessante dibattito sulla legalità e sulle ragioni dei NO TAV con don Luigi Ciotti, Marco Revelli e Livio Pepino autori del libro «Non solo un treno-la democrazia alla prova della val susa» (Edizioni Gruppo Abele) che consigliamo a quanti vogliono farsi un idea sull'alta velocità e sulle ragioni di chi vi si oppone. Le ragioni di chi si batte contro questa inutile opera, che a dire degli autori, mette a rischio anche il concetto di democrazia nel nostro paese...
Il clou della serata è il concerto di Vinicio Capossela che in un memorabile serata, ci ha regalato 3 ore di musica vera presentando il suo ultimo album «Rebetiko Gymnastas", dove la contaminazione con la mucia greca concede un tono quasi mistico alla serata...
Il giorno dopo sarà la volta dell'instancabile Francesco De Gregori che fra classici quali «pezzi di vetro» e «rimmel» ci ricorda la bellezza della musica italiana...
Colpiscono le migliaia di giovani presenti alla Festa che dimostrano come l'ambiente, l'ecologia, le buone pratiche sostenibili che dovrebbero impegnarci tutti, siano diventate patrimonio universale ed in grado di mobilitare i cittadini. Se solo la classe politica volesse farle proprie...
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago