Due chiese di Perugia per la comunità ortodossa, la consegna dopo l’estate
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/san%20matteo%20armeni.jpg)
PERUGIA - Sara' solennizzata con una cerimonia in programma dopo l'estate la consegna delle chiese perugine di San Fiorenzo e di San Matteo degli Armeni, rispettivamente alla comunita' ortodossa romena e a quella russa, annunciata oggi ufficialmente con una conferenza stampa della curia diocesana.
Alla cerimonia - ha riferito mons. Elio Bromuri, direttore degli Uffici diocesani per l'ecumenismo ed il dialogo interreligioso e per le comunicazioni sociali - saranno presenti i vescovi delle rispettive diocesi ortodosse romena e russa.
Alla conferenza stampa - riferisce una nota dell'archidiocesi - hanno partecipato anche l'arcivescovo, mons. Gualtiero Bassetti, il parroco della comunita' ortodossa romena, don Jonut Radu, ed il parroco della comunita' ortodossa russa, don Nicolae Dragutan.
La chiesa di San Fiorenzo si trova in via Alessi; San Matteo degli Armeni appena fuori Porta Sant'Angelo. La prima risale all'ottavo secolo (in gran parte riedificata tra il 17/o ed il 18/o secolo); la seconda, recentemente restaurata, risale alla seconda meta' del 13/o.
Mons. Bassetti ha commentato che questo e' un gesto significativo, che ha attinenza con l'ecumenismo affettivo, importante per sviluppare un cammino di riconciliazione e comunione tra le Chiese di Cristo, in vista di un'effettiva unificazione. Ha anche sottolineato la grande amicizia e la fraternita' con i due parroci ortodossi, don Jonut e don Nicolae.
E' intervenuto anche il prof. Gianfranco Maddoli, gia' sindaco di Perugia dal 1995 al 1999, ricordando il progetto, da lui proposto, di fare del complesso di San Matteo degli Armeni un centro di dialogo interconfessionale e interreligioso. Mons. Bassetti si e' trovato d'accordo nel riprendere questo progetto.
Don Jonut Radu ha annunciato che gia' da domenica 12 giugno, solennita' della Pentecoste (che quest'anno coincide con quella ortodossa), si ritrovera' nella chiesa di San Fiorenzo con la comunita' romena per officiare la liturgia; mentre la comunita' ortodossa russa - ha precisato don Nicolae Dragutan - dovra' attendere un po' di tempo prima di potersi riunire in San Matteo degli Armeni per consentire l'esecuzione di alcuni lavori interni necessari per avere la sacrestia completamente fruibile.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago