ASSISI - Tutto è pronto per la giornata clou della IV edizione di “Buono come il Pane”, la manifestazione organizzata dai Consigli Direttivi della sede territoriale ConfArtigianato Assisi/Cannara e Bastia Umbra/Bettona, che si terrà domenica 19 giugno, a partire dalle ore 16.00, presso la piazza Garibaldi della frazione assisana di Santa Maria degli Angeli.

Il pubblico avrà la possibilità di partecipare al percorso degustativo, che consiste nell’acquisto di un ticket con il quale si ha diritto alle degustazioni delle seguenti aziende: Pasticceria Panetteria Mela, Pasticceria Marinella, Panetteria Pasticceria Tonelli, Forno di Nocera Umbra, Panetteria Pasticceria Barbarossa, Olio Decimi, Porchetta di Costano, Assisi Tartufi, Voglia di Pasta, Cantine San Clemente, Brogalvini, Saio, Acqua Drink, Ristorante Quattro Gatti, Caffè Retrò, La Dolce Vita, Tavola dei Cavalieri, Il Castellaro, Gusto Divino, Consorzio Agrario e Revolution. Il percorso quest’anno è possibile anche per i celiaci, che avranno a disposizione una degustazione fatta ad hoc per le loro particolari esigenze alimentari.

Ospite d’onore della manifestazione sarà Andy Luotto, in qualità di personaggio poliedrico, ma soprattutto di chef di grande esperienza e competenza, che darà dimostrazione della propria maestria ai fornelli esibendosi in preparazioni estemporanee.

Per i più piccoli verrà allestita l’area kids organizzata in collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia Umbria, presso la quale l’esperto di panificazione Andrea Pioppi darà vita a un laboratorio sensoriale a cielo aperto dal nome “Giochi Senza Glutine”, a ingresso libero e gratuito, con i bambini che vorranno partecipare.

Per gli appassionati dell’arte, quest’anno a “Buono come il Pane” si terrà la I estemporanea di pittura, organizzata in collaborazione con l’esperto d’arte Giovanni Zavarella e la Pro Loco di Santa Maria degli Angeli. Tutti gli interessati possono partecipare, iscrivendosi all’iniziativa alle ore 9.00 e lavorando con tecnica a scelta; una giuria di esperti individuerà cinque opere vincitrici. Ovviamente il tema dell’estemporanea è “Pane e...”.
 

Condividi