Discarica Borgogiglione: protocollo di Enti e Comitati per monitoraggio
Un protocollo per ampliare le conoscenze già disponibili nell’area limitrofa la discarica di Borgogiglione ha visto coinvolti gli enti ARPA Umbria, coordinatore del tavolo dei soggetti firmatari, Asl1, ATI 2, TSA, gestore della discarica, il Comitato Cittadinanzattiva e l’Osservatorio Borgogiglione. All’atto hanno aderito i Comuni di Magione, Corciano e Perugia.
La discarica di Borgogiglione che raccoglie rifiuti non pericolosi è di proprietà del Comune di Magione e realizzata e gestita da TSA. Presso il sito vengono eseguiti con periodicità stabilite nel piano il controllo sui parametri meteo-climatici, gas di discarica, emissioni diffuse, emissioni convogliate, fughe di biogas, acque sotterranee, acque superficiali, acque di ruscellamento,scarico impianto di trattamento percolato, percolato, sedimenti, suolo, emissioni sonore, stato del corpo di discarica e stabilità dell’argine di contenimento dei rifiuti. Inoltre, Arpa Umbria effettua dei controlli su alcuni aspetti ambientali.
Su richiesta dei Comuni interessati si è deciso di ampliare l’area di controllo al fine di estendere le conoscenze ambientali in un’area più vasta di quella oggetto delle prescrizioni autorizzative. In particolare saranno oggetto di controllo alcuni pozzi in località Paretaccio, casa Trastullo, valle del torrente Innigati. L’inizio del campionamento partirà il prossimo 24 giugno i risultati saranno svolti da TSA
«Si tratta di un’ulteriore dimostrazione - spiega il sindaco Massimo Alunni Proietti – dell’attenzione che le amministrazioni pongono verso questo sito . Siamo consapevoli del fatto che nei prossimi anni dovranno essere individuate un’altra modalità di smaltimento dei rifiuti partendo da una maggiore efficacia della raccolta differenziata ma, al momento, la discarica rappresenta l’unica alternativa a disposizione. Da sempre, Comune e Enti, hanno avuto chiara la necessità di un monitoraggio continuo del sito e, a breve, questo, verrà esteso ad un’area limitrofa proprio per scongiurare qualunque pericolo per la salute delle persone»
«Si auspica altresì – prosegue Alunni Proietti – che il governo regionale prenda in considerazione l’opportunità di rivisitare e riformulare il Piano regionale dei rifiuti, utile negli anni che hanno accompagnato la politica dei rifiuti, ma sicuramente superato per affrontare l’argomento nel prossimo futuro. La discarica di Borgogiglione non durerà in eterno»
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago