Disabili/ E’ una realtà la Comunità alloggio di Città di Castello
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/muzi%20betti.jpg)
CITTA’ DI CASTELLO - In dirittura di arrivo, a Città di Castello, il progetto “Mai soli”: giunge infatti a compimento la Comunità alloggio, destinata ad ospitare i disabili adulti e realizzata in un'ala dell'Opera Pia Muzi Betti grazie ad un progetto del Lion tifernate che in questa azione innovativa ha coinvolto anche la sua Fondazione internazionale.
“Per l'Alto Tevere è un grande passo in avanti verso chi, prima d'ora, non aveva una struttura dedicata nel caso fosse venuta meno la rete parentale” affermano in una dichiarazione congiunta il presidente di Muzi Betti Marco Savelli e il presidente del Lion Moreno Pacchiarotti, in occasione dell'inaugurazione, oggi pomeriggio, nella sede della residenza per anziani in via delle Terme.
La Comunità alloggio - riferisce una nota del Comune - è nata adeguando una sezione della sede dell'istituto per anziani, con arredi idonei e dispositivi multimediali, che hanno personalizzato la residenza di questa ala alla tipologia di ospiti che accoglierà.
“Muzi Betti - ha spiegato Savelli - ha storicamente assolto la missione dell'accoglienza per le persone che di volta in volta si sono trovate ad essere gli anelli deboli della catena. Vogliamo continuare a svolgere questo ruolo, dando risposte alle fasce più esposte del nostro tessuto sociale. La Comunità alloggio è una risposta di primo livello, perché progettata in base a precisi standard socio-sanitari e inserita in un contesto altamente professionalizzato. Con l'apertura di questo servizio inoltre l'Opera Pia si colloca all'avanguardia nel sistema umbro di assistenza, integrando la sua offerta sia in termini numerici che di funzionalità”.
“La valenza - ha sottolineato Moreno Pacchiarotti - è stata riconosciuta anche a livello internazionale: per la prima volta la Fondazione internazionale Lions ha investito risorse nel territorio, sostenendo con trentamila euro il ‘Mai soli’ e mobilitando 45 mila soci appartenenti a oltre duecento nazioni diverse”.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago