Digitale terrestre: G.r. stanzia fino ad un milione di euro per il passaggio
La Regione dell’Umbria metterà a disposizione fino ad un milione di euro per accompagnare l’ingresso del sistema televisivo umbro nel digitale terrestre. Su proposta dell’assessore regionale Stefano Vinti infatti la giunta regionale ha dato mandato alla Direzione regionale “Programmazione, innovazione e competitività dell’Umbria”, ambito di coordinamento “Imprese e lavoro”, di verificare la possibilità di emanare specifici provvedimenti per il sostegno ed il contributo agli operatori del comparto o a nuove figure di operatori economici anche a valere sulle risorse del POR-FESR 2007-13 Asse I. La giunta regionale ha già individuato una prima tranche di finanziamenti provenienti dai fondi comunitari pari a 600mila euro ipotizzando fin d’ora un’estensione di tale dotazione finanziaria fino al raggiungimento della cifra totale di € 1.000.000,00 per ulteriori provvedimenti volti al sostegno della transizione dalla tecnologia analogica a quella del digitale terrestre.
“Il Ministero dello Sviluppo Economico, ha affermato Vinti, ha chiesto alla Regione dell’Umbria di anticipare la transizione al digitale terrestre portandola dalla scadenza prevista per il primo semestre del 2012 al secondo semestre del 2011 e questo indubbiamente potrebbe creare numerosi problemi di ordine tecnico, oltre che economico e finanziario, agli operatori del settore soprattutto per quello che concerne le dotazioni di strumenti tecnologici quali, ad esempio, banchi di regia, apparecchiature per il montaggio, telecamere, sistemi radiotrasmettitivi, ecc”.
“Il passaggio anticipato inoltre, continua l’assessore, potrebbe produrre problemi in termini sociali a numerose famiglie, soprattutto quelle disagiate o non tecnologicamente abili che certamente, anche attraverso l’eventuale coinvolgimento delle associazioni di volontariato, avranno bisogno di ausilio ed infine vanno considerati i possibili aggravi della spesa pubblica, qualora gli edifici di proprietà di pubbliche amministrazioni (A.T.E.R., amministrazioni comunali, ecc.) abbiano la necessità di adeguare gli impianti di ricezione del segnale televisivo attraverso interventi di manutenzione straordinaria degli stessi”.
“Comunque, conclude l’assessore Vinti,i provvedimenti ritenuti idonei a seguito delle necessarie verifiche saranno sottoposti al vaglio della Commissione tecnica regionale sull’emittenza radiotelevisiva recentemente istituita per una condivisione complessiva degli aspetti tecnici”.
Fonte: Agenzia Umbria Notizie
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago