Digitale Terrestre/ Cna e Confartigianato insieme in vista dello "switch-off"
PERUGIA - Anche la regione Umbria si prepara all’introduzione del digitale terrestre e la fase di “Switch Off”, si sta avvicinando a grandi passi, comunica il Presidente di Confartigianato Antennisti Luciano Mattozzi. I programmi nazionali prevedono una forte accelerazione del processo che, salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, dovrebbero cominciare nell’autunno del 2011. lo “Switch Off” consisterà nello spegnimento totale dell'attuale TV analogica e nella riattivazione della TV digitale, comportando, in molti casi, l'intervento sull'impianto ricevente dell'utente, da parte di un installatore qualificato per l'adeguamento alla nuova situazione.
L'entità degli interventi che si renderanno necessari nella nostra regione, molto probabilmente, non sarà trascurabile e, soprattutto, sarà concentrata in un periodo di tempo ristrettissimo.
Per facilitare la continuità della ricezione dei programmi Televisivi, riteniamo pertanto necessario che gli installatori siano informati e formati sulle modifiche tecniche che progressivamente interesseranno gli impianti di diffusione dei segnali fino alla fase di “Switch Off”.
Cna Installazione Impianti e Confartigianato Elettricisti Antennisti Elettronici hanno pertanto avviato su tutto il territorio delle riunioni informative, dalle ore 18.00 alle ore 19.30 così accorpate, che si terranno nei giorni
Martedì 7 giugno Area Perugia/Lago Trasimeno - c/o Park Hotel – P.S. Giovanni
Mercoledì 8 giugno Area Spoleto/Foligno - loc Borgo Trevi - centro Bocciofilo
Comunale via Faustana
Giovedì 9 giugno Area Alta Valle Tevere – via E. Vittorini 23 C. Castello
centro servizi Cerbara
Considerata l’enormità degli utenti che saranno interessati al passaggio dal sistema analogico al digitale terrestre, in un lasso di tempo così ristretto, le nostre imprese sono pronte, puntualizza - Giovanni Lillocci presidente di CNA Installazione impianti, a dare una risposta tempestiva e professionale agli utenti stessi.
Per questo durante le riunioni sarà anche discusso un codice etico fortemente voluto dall’Assessorato competente che sarà sottoposto alla Regione ed alle associazioni dei consumatori sul servizio, con lo spirito di fornire agli utenti una fruizione limpida dei servizi sia sotto il profilo economico che tecnico. Intendiamo con questo tutelare le fasce deboli, evitare possibili abusi da parte di soggetti non qualificati che potrebbero proporsi alla cittadinanza con interventi inappropriati e costosi.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago