CITERNA (PG) - Dal 30 al 31 marzo 2012 farà tappa a Citerna il “Differenziatur”, l’iniziativa promossa nei principali comuni dalla Regione dell’Umbria, dall’Anci, dagli Ati regionali e dalle società gestrici dell’igiene urbana, per promuovere la raccolta differenziata e le buone pratiche finalizzate alla salvaguardia dell’ambiente.
Il programma e i contenuti dell’evento sono stati illustrati nella conferenza stampa che si è tenuta stamattina nella residenza comunale di Città di Castello, alla quale hanno preso parte il sindaco di Citerna Giuliana Falaschi, l’assessore comunale all’Ambiente Gilberto Presenti, il direttore di Sogepu Ennio Spazzoli e il funzionario dell’Ati 1 Angiolo Varzi.

Il parco “Il Mulino” di Pistrino ospiterà, nelle due giornate della manifestazione, uno stand gonfiabile, realizzato interamente con materiale riciclato ricavato dalle bottiglie in plastica, nel quale verranno proposte iniziative di sensibilizzazione rivolte ai cittadini, in particolare agli studenti delle scuole del territorio.
In primo piano ci saranno le specifiche tematiche della raccolta differenziata, che saranno approfondite da amministratori e tecnici comunali e da addetti di Sogepu, con l’illustrazione delle modalità del servizio di raccolta “porta a porta” attivato a Citerna, che ha portato nel 2011 al raggiungimento della quota del 67% di rifiuto differenziato nelle zone servite e ha innalzato il dato comunale alla quota del 51%.

Il Comune di Citerna presenterà anche importanti progetti legati alla sostenibilità ambientale, che sono stati già avviati o saranno sviluppati nel territorio: il compostaggio domestico, che dà modo di riutilizzare la frazione organica e ottenere dall’amministrazione comunale uno sconto del 10% sulla Tarsu; la bioarchitettura, con l’esperienza dell’asilo nido “Gattonando” di Pistrino; l’energia rinnovabile, con gli esempi della “casa clima”, una struttura pienamente autonoma sotto il profilo energetico in costruzione a Pistrino, e della centrale a biomasse, che verrà attivata in un sito produttivo del territorio comunale; la fontanella di acqua potabile, per la riduzione dei costi di approvvigionamento idrico e della produzione di plastica.

“Abbiamo aderito a questa iniziativa – ha spiegato in conferenza stampa il sindaco di Citerna Giuliana Falaschi – allo scopo di tenere sempre alta l’attenzione sulla questione dei rifiuti e con l’intenzione di assecondare un processo virtuoso, quale quello della raccolta differenziata ‘porta a porta’, che vede protagonisti da due anni i cittadini di Citerna, con risultati davvero importanti. E’ il momento di puntare in maniera decisa al raggiungimento dell’obiettivo del 65% di raccolta differenziata entro il 2012, per questo chiediamo ai cittadini un ulteriore sforzo, anche per non incorrere nelle sanzioni di legge. Come amministrazione - ha annunciato Falaschi - faremo la nostra parte e abbiamo intenzione, con l’approvazione del bilancio di previsione, di non applicare un aumento della Tarsu nel 2012, in considerazione anche del momento di difficoltà economica di tante famiglie anche nel nostro comune”.

L’inaugurazione dello stand del “Differenziatur” si terrà alle ore 10 di venerdì 30 marzo, alla presenza degli amministratori comunali e dei rappresentanti degli enti promotori dell’iniziativa.
 

Condividi