Promossa dalla regione Umbria nell’ambito del protocollo d’intesa siglato con gli Ati,l’Anci e i principali gestori dei servizi di raccolta e smaltimento rifiuti, inserita nel calendario e nella settimana della cultura, non sarà la solita manifestazione a promuovere la salvaguardia dell’ambiente tramite la raccolta differenziata ma sarà una vera e propria festa per i giovani e le famiglie.

Parliamo del DifferenziaTur che arriva a Giove e che si contraddistingue per una serie di iniziative collaterali davvero numerose e variegate.

Tutti i giorni della manifestazione sarà aperto lo stand informativo dalle ore 10.0 0 alle 20.00 presso gli impianti sportivi

Convegni:

-Riduzione dei rifiuti e Riduzione Consumi Energetici
Con la presenza dell’assessore regionale e provinciale all’ambiente e i dirigenti e tecnici delle aziende operanti nel territorio.
Venerdì 20 aprile ore 17:00 presso la sala conferenze.

-Piano di gestione dei rifiuti nella Provincia di Terni – ATI4 rifiuti
Con la presenza dei dirigenti ATI4 , sindaci e assessori all’ambiente dei comuni del territorio.
Sabato 21 aprile ore 17:00 presso la sala conferenze.

- Piano di gestione dei rifiuti nella Provincia di Terni – ATI4 rifiuti
Con la presenza dei dirigenti ATI4 , sindaci e assessori all’ambiente dei comuni del territorio.
Sabato 21 aprile ore 17:00 presso la sala conferenze

Inaugurazione
Fontanella acqua pubblica
in collaborazione con la Ragione Umbria, Provincia di Terni e ATI4
Presso i giardini pubblici “Area Verde” alle ore 18.30

Mostra – Concerto - Teatro

-Mostra dell’Artista Luciano Ghersi che presenta “in Facoltà di tessere” opere tessili in pura plastica recuperata. dal 20 al 22 dalle ore 15.00 alle ora 20.30 presso la sala conferenze

-Concerto tur di Jacopo Ratini cantautore romano e compositore della canzone “La Raccolta Differenziata” durante il concerto verrà premiata e premiato per il messaggio civico e diretto rivolto ai giovani. Sabato 21 aprile ore 21.00 presso la sala polivalente.
-L’Associazione Culturale “IL LECCIO” e la compagnia “I Piccoli Cantastorie” Domenica 22 aprile ore 18.00 nella Sala Polivalente , Presenta “IL PRINCIPE DELLA DIFFERENZIATA” spettacolo musicale per adulti e bambini con:
Testi e Musiche di Roberta Silvestrini
Regia di Maria Umbra Raggi
Coreografie Silvia Gialloreti
Costumi Am.Vagge & Luigi Lucci
Flauto Traverso e Violoncello Ester Emili e Marta Yane Feroli.

La manifestazione è organizzata con la collaborazione della Proloco di Giove. Un ringraziamento particolare l’Amministrazione comunale lo rivolge al Nucleo Protezione Civile A.N.C di Giove e all’Associazione culturale “Il Leccio”
 

Condividi