Differenziata - San Leo di Bastia presenta il video promozionale
di Marco Baruffi
CITTA' DI CASTELLO - “Abbiamo scelto la scuola che è stata tra le vincitrici del primo concorso sulla raccolta differenziata, ‘Il Tesoro di Capitan Eco’, per dare il senso di un impegno del Comune di Città di Castello e della Provincia di Perugia per la promozione della sostenibilità ambientale, che guarda a tutte le comunità presenti nel territorio e soprattutto alle nuove generazioni”. L’assessore comunale all’Ambiente, Luca Secondi, e l’assessore provinciale all’Ambiente, Domenico Caprini, commentano così l’incontro che si è tenuto ieri pomeriggio nella frazione tifernate di San Leo Bastia, in occasione della presentazione del video promozionale sulla raccolta differenziata della plastica, proposto e realizzato dagli alunni e dal personale dell’istituto.
“Un’idea – puntualizza l’assessore Secondi – che abbiamo accolto favorevolmente insieme a Sogepu, perché testimonia l’interesse per le tematiche ambientali sempre dimostrato dai bambini, dagli insegnanti, dagli ausiliari di questa scuola e dalla pro loco, e ci permette di comunicare in maniera originale ed efficace la novità che tra pochi giorni chiamerà i tifernati a smaltire in modo diverso la plastica”. La novità, introdotta dalla direttiva europea 2004/12/CE, recentemente recepita dal comitato di coordinamento Anci-Conai, è che dal primo maggio 2012 piatti e bicchieri usa e getta in plastica dovranno essere conferiti nei contenitori stradali per la raccolta degli imballaggi in plastica e non più, come finora, nei cassonetti per il rifiuto non re-cuperabile. In questi ultimi contenitori dovranno, invece, essere ancora gettate le posate in plastica. E’ questo il messaggio a cui hanno prestato volti, voce e gesti gli alunni e il personale della scuola di San Leo Bastia, che insieme all’attore Mauro Silvestrini, alias Capitan Eco, hanno recitato in divertenti sketch a tema per far capire come cambieranno le abitudini. La produzione, curata da Comune e Sogepu, è stata coordinata dalla responsabile Qualità dell’azienda, Alice Chiatti.
Insieme agli amministratori di Comune e Provincia, alla proiezione del video hanno assistito Giuliana Leandri, in rappresentanza del dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Trestina, il responsabile delle relazioni ester-ne della Pro Loco Antonio Bicchi, gli insegnanti e gli ausiliari della scuola, i genitori e i parenti dei bambini. Nell’incontro, l’assessore Secondi ha illustrato il pro-getto di estensione della raccolta differenziata dei rifiuti ‘porta a porta’, che lo scorso 16 aprile è stato avviato nella zona nord del territorio comunale e dal 14 maggio coinvolgerà anche la zona sud. Per San Leo Bastia, che non sarà interessata dal progetto, è previsto il potenziamento della dotazione di contenitori per conferire vetro, lattine e imballaggi in plastica. “Città di Castello si conferma una realtà estremamente sensibile e propositiva sulle tematiche del trattamento dei rifiuti e della salvaguardia dell’ambiente – osservano Secondi e Caprini – e ancora una volta, con l’estensione all’83 per cento della popolazione residente del servizio ‘porta a porta’, la percentuale più alta in Umbria, dà un messaggio di impegno importante nel panorama regionale”.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago