A Deruta “Magia di un’arte” dedicata alla tradizione ceramica
DERUTA - Torna a Deruta, dal 2 all'11 di settembre prossimo, ''Magia di un'arte'', per scoprire i segreti dell'arte della ceramica, con incontri, mostre ed anche fabbriche e laboratori aperti a cittadini e turisti, sotto la guida di maestri ceramisti.
Sono 108, a Deruta, i laboratori di ceramica artistica ancora attivi che, insieme a quelli che producono il semilavorato, raggiungono quota 220. La manifestazione, giunta alla quinta edizione, ''e' un grande contenitore di iniziative legate alla cultura, all'arte, alla musica e allo spettacolo - ha spiegato il sindaco, Alvaro Verbena - in cui gli artigiani ceramisti derutesi, artisti nazionali ed internazionali, studiosi ed esperti del mondo della cultura e dello spettacolo, si incontrano, si confrontano ed animano il suggestivo e caratteristico centro storico della citta', trasformando Deruta in un centro internazionale di confronto tra arte ed artigianato, fra tradizione ed innovazione e tra storia e cultura''.
''Magia di un'arte, proprio in virtu' del coinvolgimento dell'intero territorio - ha osservato ancora il sindaco - vuol essere il simbolo del rilancio e l'inizio di una nuova era per Deruta e per l'intero settore della ceramica di qualita'''.
Si comincia venerdi' 2 settembre alle 10 - si legge in una nota del Comune - con l'apertura dei laboratori ceramici. Dopo il saluto del sindaco, alle 18.30 e' in programma l'inaugurazione. A seguire, il taglio del nastro di tre degli appuntamenti piu' importanti della kermesse: ''Ceramica in tavola'', rassegna di ceramica italiana contemporanea; ''Deruta tra tradizione e innovazione'', l'arte della ceramica vista dai giovani e ''Arte per la solidarieta''', con bozzetti di arredo dell'Istituto di oncoematologia dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia.
Tra le altre iniziative, giovedi' 8, alle 18.30, in occasione dei 150 anni dell'unita' d'Italia, Fausto Bertinotti presentera' il suo libro: ''Chi comanda qui? Come e perche' si e' smarrito il senso della Costituzione''. Alle 19,30 l'asta di solidarieta' con le opere realizzate nelle estemporanee.
Venerdi' 9, alle 17,30 nella chiesa di Sant'Antonio, si aprira' il convegno ''Girolamo Diruta e il suo tempo'', in memoria dell'organista compositore vissuto a cavallo tra il sedicesimo e il diciassettesimo secolo.
Sabato 10, alle 18.30, il senatore Domenico Bendetti Valentini, presidente della Commissione affari costituzionali del Senato, parlera' ai giovani sul tema ''Riforma costituzionale: lo stato dell'arte''. La giornata conclusiva sara' infine dedicata alle rievocazioni storiche, con la ''Corsa delle brocche''.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago