PERUGIA - E' stata sequestrata stamani dal comando stazione forestale di Perugia, alla periferia del capoluogo umbro, un'area di circa 300 metri quadrati, dove erano illecitamente depositati oltre 300 metri cubi di rifiuti edili (mattoni, mattonelle, cemento, ferro, tubi in plastica). La zona è interessata da un progetto di lottizzazione ai fini edificatori e al momento sono iniziati unicamente i lavori di sbancamento.

I rifiuti provenivano da vari cantieri seguiti dalla stessa ditta interessata nella lottizzazione. L'area, delimitata da recinzione e cancello di accesso, fungeva da stoccaggio abusivo dei rifiuti provenienti da vari cantieri estranei a quello posto sotto sequestro, dove tra l'altro non esistevano precedenti manufatti edilizi.

I reati ipotizzati dalla forestale sono quelli di gestione e trasporto illecito di rifiuti e discarica abusiva degli stessi. Le pene previste al riguardo sono un’ammenda fino a 26 mila euro e l’arresto fino a 2 anni.

Sull'area insiste inoltre anche il vincolo paesaggistico. Il titolare della ditta è stato denunciato.
 

Condividi