PERUGIA - La prima iniziativa, "Via dei Priori fiorisce", è evento organizzato da "Via dei Priori Centro Commerciale Naturale" all'interno del programma dei Green Days. Giovedì 17 maggio tutta la zona di Via dei Priori – commercianti e cittadini, e anche turisti, all'occorrenza – parteciperà all'operazione di decoro urbano con il posizionamento di piante e fiori nell'aiuola di Piazza Santo Stefano e nella nicchia della Chiesa di Sant'Agata, ripulita allo scopo.

Altre operazioni di decoro urbano, o meglio di pulizia, saranno dirette all'edicola della chiesa di San Filippo Neri e al muro della stessa Chiesa, con la rimozione parziale dei graffiti che vi si trovano; alle 12.30, l'installazione di fioriere sulla ringhiera di Piazza Ferri. La giornata di apertura dei Green Days a Via dei Priori terminerà alle 18.00, con l'inaugurazione della mostra "l'Umbria è... al verde: coloriamo il futuro, coloriamo le città", esposizione di disegni di Lucio Manna. Via dei Priori proseguirà poi i "giorni verdi di Perugia" con giochi e laboratori per ragazzi, sabato 19 maggio nel Parco della Cuparella (Campaccio), insieme ai gruppi Scout di Perugia. Per i Green Days in Via dei Priori, il quartiere cittadino acquisirà colori diversi: tutti i negozianti della via abbelliranno le vetrine con fiori e piante. Una iniziativa, questa, che vuole contrastare il degrado urbano e coinvolgere i cittadini nella promozione di un centro storico più vitale e accogliente, contrastando l'ondata di microcriminalità e la desertificazione del centro.

Insieme all'associazione Arty City, invece, i Green Days proporranno un turismo 'slow', con gli itinerari dell'artigianato. Nei giorni della manifestazione si potranno visitare botteghe e laboratori di antichi mestieri, entrando nel vivo del processo creativo, osservando le tecniche, conoscendo i materiali e gli stili, scoprendo storie e personaggi storici dell'acropoli perugina. Gli itinerari possibili seguiranno le vie di arte e artigianato, corniceria, ceramiche, oreficeria, arredamento e restauro, tessitura e cuoio (per informazioni su date e orari si può consultare il programma su www.perugiagreendays.it).

Condividi