Oggi si è avviato il percorso di partecipazione del DAP, strumento fondamentale da un punto di vista economico e sociale della nostra regione.

Già nella fase di concertazione, la CGIL, avendo dato un giudizio sostanzialmente positivo sugli elementi che ne costituiscono l’ossatura fondamentale, ha sostenuto l’esigenza che il Piano per il Lavoro diventi la priorità vera della nostra regione.

E’ evidente inoltre che le scelte negative del Governo nazionale in tema di politica industriale e di welfare incidono pesantemente sulla nostra realtà, e di questo nessuna forza sociale può far finta di niente.

Un giudizio sull’Umbria e sulla sua condizione che evita una valutazione sulle conseguenze negative delle politiche del Governo è un giudizio del tutto miope, inadeguato e parziale.

Consapevoli di questo, avendo dato un giudizio positivo sull’impianto del DAP, invitiamo la Regione a caratterizzare la sua azione nelle politiche di sostegno all’occupazione.

Le tendenze in atto, che ci parlano di una timida ripresa del prodotto interno lordo dello 0,6 o 0,7% mettono in evidenza la drammaticità della questione lavoro.

Anche perché tutti gli economisti più avveduti sostengono che per non perdere ulteriormente occupazione occorrerebbe un aumento del PIL almeno del 2,5%.

E’ chiaro che siamo ben lontani da tutto ciò. Per questo, invitiamo la Regione a individuare gli strumenti, anche finanziari, per costruire un forte progetto sul terreno dell’occupazione.

Per questo invitiamo a utilizzare la leva dell’IRAP per sostenere quelle imprese che si impegnano a realizzare programmi di stabilizzazione dei lavoratori.

Per questo invitiamo tutte le Associazioni del mondo dell’impresa a sviluppare la contrattazione con le organizzazioni sindacali sull’innovazione di processo e di prodotto.

Per questo invitiamo anche le forze politiche e sociali a uscire dal localismo e dal particolarismo per costruire un vero piano per il lavoro.

Questa è la sfida per l’Umbria degli anni futuri.


Mario Bravi
Segretario Generale CGIL Umbria


 

Condividi