PERUGIA - Il Consorzio abn, impegnato da più di dieci anni nel settore delle fonti rinnovabili e dell’economia sociale, ha messo al servizio del villaggio di Kpadapel, in Togo, la propria esperienza realizzando un impianto fotovoltaico che fornisce energia elettrica al Centro Medico e alla popolazione del villaggio africano.

Una delegazione del Consorzio ABN composta da Irene Velloni (responsabile del progetto), Alberto Sabbatucci, Andrea Corcontento e Gabriele Orpelli si è recata in Togo in occasione della innagurazione alla quale hanno presenziato le autorità tradizionali (i capi villaggio), le autorità locali e la poplazione.

L’iniziativa è stata realizzata dal Consorzio ABN e dalla ong togolese E.F.D. con il contributo finanziario della Chiesa Valdese e della Regione Umbria e con la collaborazione dei Comuni di Corciano e Valfabbrica.
“Nel Centro Sanitario, punto di riferimento per i 9 villaggi rurali dell’area, prima dell’intervento non vi era elettricità, così come in tutta l’area del progetto. Lampade ad olio illuminavano l’attività dei medici nelle ore notturne, l’ostetrica assisteva le partorienti tenendo una torcia in bocca, i vaccini erano conservanti in frigoriferi alimentati a benzina. Grazie all’intervento sono state elettrificati 4 padiglioni: la Maternità, la Medicina Generale, la Farmacia e la Sala Visite” dichiara Andrea Corcontento, Vicepresidente del Consorzio abn.
 

Condividi