PERUGIA - "In un momento di forte crisi e' opportuno applicare al meglio tutti gli strumenti amministrativi e legislativi esistenti integrandoli con iniziative locali efficaci in grado di costruire un concreta possibilita' di rilancio per l'economia Umbra". Lo scrive, in una nota, il consigliere regionale del Partito democratico in Umbria, Andrea Smacchi, per il quale "strumento fondamentale, ma ad oggi poco valorizzato, e' il Suap (Sportello unico delle attivita' produttive), reso operativo dall'allora ministro Bersani nel lontano 1998".

"Lo stesso Dap - spiega l'esponente del Pd - prevede, attraverso il Consorzio Sir Umbria, di dare attuazione al portale dello sportello unico per lo svolgimento delle procedure informatizzate e delle formalita' relative all'insediamento ed allo svolgimento delle attivita' produttive e all'avvio delle attivita' di servizi nel territorio regionale a partire dal 29 marzo 2011. L'istituzione di un unico punto di contatto nasce dalla necessita' di garantire tempi certi e risposte concrete alle imprese, per non moltiplicare gli adempimenti burocratici ed agevolare nuovi investimenti produttivi".

Condividi