Crisi/ La Marini al tavolo del credito: supporto a imprese e famiglie
PERUGIA - ''Si e' trattato di un incontro dai contenuti operativi, in cui e' stato esaminato lo stato dell'arte relativamente agli interventi anticrisi messi in campo sia dalla Regione che dalle banche nei confronti delle imprese e delle famiglie, delineando altresi' una serie di iniziative congiunte finalizzate al rilancio degli investimenti ed al supporto delle imprese regionali''.
Lo ha affermato la presidente della giunta regionale dell'Umbria, Catiuscia Marini, ad ulteriore commento dei risultati della odierna riunione del Tavolo del credito. Riferendosi agli interventi anticrisi, ''il dato relativo alle moratorie bancarie (oltre cinquemila in Umbria) - ha detto la presidente - unitamente agli interventi del fondo anticrisi attivato dalla Regione in stretta collaborazione con consorzi fidi e cooperative artigiane di garanzia (1145 imprese assistite con finanziamenti erogati per liquidita' e consolidamenti aziendali per oltre 125 milioni di euro), testimonia - ha sottolineato Catiuscia Marini - dell'impegno per supportare il sistema produttivo nella delicata fase del 'credit crunch', con gli impieghi bancari che in Umbria (dati Abi) risultano nel 2010 incrementati del 5 per cento''.
''Un impegno ed una collaborazione - ha proseguito - che unanimemente abbiamo convenuto di concentrare nelle prossime settimane su temi specifici, legati all'aggiornamento e all'adeguamento della strumentazione anticrisi ed all'impostazione di azioni e programmi comuni di supporto alle imprese ed alle famiglie.
In particolare - ha proseguito la presidente - si e' decisa la costituzione di un gruppo tecnico congiunto per l'attuazione della misura prevista nel 'collegato' alla Finanziaria regionale, che prevede un supporto (tramite garanzia regionale) al sostegno da parte delle banche a favore dei cassaintegrati e dei lavoratori, che non percepiscano gli stipendi da oltre tre mesi. Il gruppo ha inoltre il mandato di formalizzare uno schema convenzionale per favorire, tramite la garanzia di 'Gepafin Spa', l'accesso al credito delle imprese che stipulano contratti di appalto o di fornitura di servizi con Regione, Province e Comuni umbri''.
''Altro tema di interesse congiunto - ha commentato la presidente - e' l'azione di rilancio e supporto degli investimenti delle imprese, attraverso l'utilizzo del fondo rotativo da 28 milioni di euro, che la Regione attivera' nei prossimi mesi e che si stima potra' consentire di sostenere investimenti delle imprese artigiane ed industriali per non meno di 80 milioni di euro, con procedure 'a sportello' estremamente snelle per le imprese. Un'attenzione particolare sara' dedicata anche al supporto delle iniziative regionali a favore dell'autoimpiego e della creazione di microimprese, con la disponibilita' delle banche a cooperare per l'operativita' del fondo di microcredito di 1 milione di euro, che la Regione ha costituito con il 'collegato' alla Legge finanziaria regionale per il 2011 e che si stima potra' consentire di avviare almeno 100 nuove iniziative''.
''La disponibilita' alla collaborazione - ha concluso la presidente - sara' ulteriormente rinsaldata con la convocazione di un tavolo con le associazioni di categoria sui temi dell'accesso al credito e dello sviluppo d'impresa, che si riunira' nei primi giorni del mese di luglio''.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago