Crisi/ Imprenditori Spoleto: stiamo vicini alle aziende storiche in difficoltà

Non vuole essere una ricetta contro al crisi quella che arriva dalla Sezione Spoleto-Valnerina di Confindustria Perugia, ma un invito a non lasciarsi abbattere e un messaggio di vicinanza alle tante e storiche imprese del territorio che stanno attraversando una fase durissima e cruciale.
PERUGIA– “Resistere, stare uniti ed essere solidali: imprese, lavoratori e istituzioni”. Non vuole essere una ricetta contro al crisi quella che arriva dalla Sezione Spoleto-Valnerina di Confindustria Perugia, ma un invito a non lasciarsi abbattere e un messaggio di vicinanza alle tante e storiche imprese del territorio che stanno attraversando una fase durissima e cruciale.
“Purtroppo non possiamo fare a meno di esprimere grande preoccupazione - ha sottolineato Maria Flora Monini, presidente della sezione Spoleto-Valnerina di Confindustria Perugia - anche perché ci rendiamo conto che lo Spoletino sta risentendo più di altri territori di questa crisi. I nostri imprenditori stanno spendendo tutte le loro energie e capacità per resistere a questo momento, con l'auspicio e la speranza che possano arrivare presto i primi segnali di ripresa”.
La preoccupazione legata all'asprezza della crisi - si sottolinea in una nota di Confindustria - è intensificata dalle difficoltà di accesso al credito con un sistema bancario che non riesce più a soddisfare le esigenze degli imprenditori. “Il nostro territorio nel passato - ha aggiunto Monini - ha sempre potuto contare sull'appoggio del sistema creditizio che vanta una lunga e solida tradizione. Siamo consapevoli che in epoche come queste tutte le certezze, anche quelle considerate inossidabili, possono venir meno”. Ed è per questo che gli imprenditori della Sezione vogliono far arrivare un messaggio di solidarietà e vicinanza alle aziende che stanno vivendo queste difficoltà e ai lavoratori, “ma soprattutto - ha concluso la presidente - vogliamo rivolgere un invito all'unità a un coinvolgimento di tutti, imprese, istituzioni e cittadini, che possa servire per individuare le migliori soluzioni per alleviare le difficoltà cui le aziende devono far fronte ogni giorno e sostenere i lavoratori che di queste difficoltà subiscono gli effetti”.

Recent comments
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago