GUBBIO - Con i 308,5 milioni di euro di fatturato nel 2010 (+ 11% rispetto al fatturato del 2009) e un fatturato consolidato di 329 milioni di euro (inclusa la societa' controllata Afm di Arezzo, specializzata nella gestione delle farmacie comunali, + 11% sul 2009), Farmacentro-Servizi e logistica, la cooperativa dei farmacisti del centro Italia nata nel 2009 dalla fusione tra Umbrafarm di Perugia e Saf di Jesi, si attesta tra le prime cooperative italiane di distribuzione del farmaco, di proprieta' dei farmacisti, per volumi e trend di crescita (+ 20% di fatturato negli ultimi due anni).

Questo risultato sara' illustrato ai 630 soci di Farmacentro dal presidente della cooperativa, Sandro Cerni, e dall'amministratore delegato, Alessandro Bruschi, domenica prossima a Gubbio, dalle ore 10.30, al Park Hotel Ai Cappuccini, in occasione dell'annuale assemblea dei soci per l'approvazione del bilancio d'esercizio 2010.

Farmacentro Servizi e logistica - e' detto in una nota - opera nel campo della distribuzione intermedia dei farmaci (825 farmacie servite e 45 altri punti vendita distribuiti in cinque regioni e 18 province del centro Italia). La cooperativa, nata il primo gennaio 2009, conta 160 dipendenti, ha due poli logistici di oltre 20.000 metri quadrati (uno a Perugia e uno a Jesi); svolge 1.500 consegne giornaliere alle 825 farmacie e agli altri 45 punti vendita serviti.
 

Condividi