PERUGIA - Pietro Cozzi per Bell'Italia, Julius Honnor per l'Independent on line e Giacomina Valenti per Marcopolo Tv sono i vincitori dell'edizione 2012 del Premio giornalistico internazionale '”Raccontami l'Umbria - Stories on Umbria” istituito dalla Camera di commercio di Perugia con la partecipazione della Camera di commercio di Terni.

L'edizione 2012 di “Raccontami l'Umbria” ha raccolto le candidature di 53 giornalisti, web writer, reporter, autori e produttori di contenuti televisivi di 11 Paesi: Italia, Gran Bretagna, Australia, Germania, Olanda, Lettonia, Russia, Stati Uniti, Ungheria, Norvegia, Argentina.

Tra le testate rappresentate, New York Times, The Independent, Deutsche Presse, Bell'Italia, The Boston Globe, Traveller, De Telegraaf, Oggi, Dove, La Repubblica Viaggi, Corriere della Sera, Aftenposten, Marcopolo.

La cerimonia di premiazione si terrà a Perugia il prossimo 27 aprile (ore 11.30), nell'ambito del programma ufficiale del Festival internazionale di giornalismo, al Centro servizi camerali “Galeazzo Alessi” e sarà coordinata dal presidente della Commissione di valutazione, Bruno Gambacorta.

Pietro Cozzi - riferisce una nota dei promotori - si è aggiudicato il premio per la sezione stampa con l'articolo “Medioevo segreto” pubblicato sul numero di gennaio 2012 del mensile Bell'Italia. Julius Honnor ha vinto nella sezione web con l'articolo “Traveller's Guide: Umbria” pubblicato a partire dall'11 giugno 2011 sul canale on line dell'Independent, e Giacomina Valenti ha prevalso nella sezione tv con il servizio “Storie del Trasimeno: Isola Maggiore e Castiglione”, andato in onda sul canale Tv tematico Marcopolo a partire dal giugno 2011.

La giuria inoltre ha deciso di riconoscere una menzione speciale al giornalista inglese Lee Marshall per l'articolo comparso sul numero di giugno 2011 del periodico Traveller, dal titolo “High Art”. Uno speciale riconoscimento per la sezione Tv infine è andato alle candidature presentate da alcuni studenti della Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia: Valentina Parasecolo e Giulia Serenelli per un servizio sull'artigianato umbro, Riccardo Milletti, Alberto Gioffreda e Micol Pieretti per un servizio sulle aziende ternane della nautica di lusso, entrambi andati in onda su Umbria Tv.

“Il Premio e' una iniziativa che si inserisce nella continuità degli interventi che la Camera di commercio - ha spiegato il presidente dell'ente camerale, Giorgio Mencaroni - rivolge alla promozione del territorio e delle migliori produzioni del nostro sistema d'impresa”. “La nostra cultura, la nostra arte, il nostro ambiente e il nostro modo di produrre - ha aggiunto - hanno bisogno di essere valorizzati e promossi, anche attraverso il sistema dei media, con particolare riguardo alla capacità di coniugare i temi del territorio e dell'impresa. Il Premio va in questa direzione: sollecitare e attirare l'interesse sull'Umbria, un 'prodotto' di eccellenza, che tuttavia per essere apprezzato deve prima di tutto essere conosciuto”.
 

Condividi