Costacciaro - Corsa delle Botti: vince l’Hostaria de la Rocca
COSTACCIARO - Ritorna alle frazioni ed in particolare a Villa Col de’Canali, rappresentata dai venti bottaioli dell’Hostaria de la Rocca, il trofeo duemilaundici della Corsa delle Botti, realizzato per l’occasione dall’artista costacciarolo Vincenzo. Nel ventennale dalla nascita della festa il risultato diventa dunque di 4 vittorie per la Rocca e 3 per la Porta. Nuovo record anche nel tempo di gara.
È stata una coraggiosa formazione dei tamburini di Costacciaro, ad aprire i festeggiamenti nella giornata di ieri. Sfidando i due gradi di temperatura e le taglienti raffiche di vento, nella prima mattinata si sono diretti verso le abitazioni dei capobottaioli e dei due oste per dare loro l’annuncio del grande giorno. Intanto presso i giardini di Costacciaro si apriva il mercatino dei prodotti tipici e artigianato locale. Farro, ceci e cicerchie, vino, olio, miele e piante officinali. Ecco alcuni dei prodotti in vendita presso gli oltre quindici banchi allestiti.
Dopo il pranzo dei bottaioli, le due Hostarie ed il parroco Don Nando Dormi, si sono diretti verso il cimitero, dove i due capobottaioli hanno lasciato i loro fazzoletti, in segno di omaggio ai vecchi corridori.
Dopo l’inimitabile entrate in scena dell’Hostaria de la Rocca, a bordo di ben 13metri di autotreno scoperto e decorato ad hoc, è stata la volta del corteo, con San Martino e i due oste in testa, seguiti dai Tamburini di Costacciaro e dai cinquanta figuranti, con abiti nuovi e ispirati alla tradizione contadina. Seguiva poi l’Hostaria de la Porta e quella della Rocca preceduta dai Tamburini di Fossato di Vico. Il corteo si è fermato poi davanti alla chiesa di San Francesco dove le squadre, alzando le loro botti in segno di amicizia, hanno ricevuto la benedizione del parroco.
Si è giunti poi al momento della corsa, il sorteggio ha permesso alle squadre di disegnare la linea di partenza della prima manche: le frazioni in testa. Con il consenso dei giudici di gara, dopo il giro di controllo delle varie mute, si è proceduto allo sparo di inizio. Nel percorso di circa 650 metri, entrambe le squadre hanno realizzato tempi e velocità inferiori rispetto al 2010, cinque mute disposte tra salite e curve, hanno dunque scritto il risultato: 1’45.00 per la Rocca e 1’46.05 per la Porta. Nella seconda manche l’ordine di partenza è stato invertito e il risultato tenuto segreto sino alla premiazione.
Al momento dell’incoronazione il Sindaco di Costacciaro Rosella Bellucci ha ringraziato i giovani: “È questa una festa simbolo di amicizia e amore verso il proprio paese. Da mesi i ragazzi sono al lavoro per rendere grande questa Corsa. Da tre anni a oggi, l’evento è cresciuto, e anche questo anno abbiamo registrato la presenza di molti turisti e di una decina di camper giunti per l’occasione”. Apprezzamenti e ringraziamenti espressi anche per Arcangelo Torcolini, ideatore della festa, presente alla premiazione.
“Grazie di cuore per quello che fate! Vent’anni fa questa giornata era stata creata per gioco, per unirsi in un periodo nel quale non ci sono feste e momenti di aggregazione. Rivedere i figli dei vecchi corridori, raggrupparsi e ricercare questa festa, fino a farla diventare un grande evento, è per me un’emozione immensa”. Afferma Torcolini.
Agli incontri organizzativi l’Amministrazione era rappresentata dal Vicesindaco Manuela Agostinelli, che ha dunque preso la parola: “Ringrazio tutti i ragazzi che in questi mesi si sono riuniti con dedizione e sacrifici. Un particolare ringraziamento ai commercianti, alla Pro Loco, al Gal e a tutte le istituzioni che hanno collaborato”.
La premiazione è proseguita con l’annuncio dei tempi. Nella seconda manche la Rocca segna 1’44.05 (nuovo record, 1,46.01 nel 2010) mentre la Porta 1’45.03. Con il risultato di numero due vittorie, il trofeo San Martino è stato consegnato a Dario Bei, capobottaiolo dell’Hostaria de la Rocca, che emozionato ha voluto ringraziare la sua squadra: “Non riesco ancora a crederci. Sono tre anni che inseguiamo questo sogno e finalmente dopo mesi di prove e duro lavoro ce l’abbiamo fatta! Qualche settimana indietro, la botte aveva subito danni e non avevamo raggiunto il numero necessario di bottaioli, ma l’unione e il forte attaccamento alla festa che ci contraddistingue, ci ha premiato. Grazie a tutti!”
La festa all’Hostaria de la Porta è stata poi un momento conviviale per le due squadre, che si sono sfidate a suon di divertenti sfottò. Fuochi d’artificio e musica hanno continuato la serata fino a tarda notte.
“Un’edizione davvero straordinaria in cui l’amicizia ha trionfato - afferma Giacomo Lungarotti, presidente della giovane nuova Pro Loco - Bilancio positivo non solo per lo svolgimento della gara e dei mercatini, ma anche per le presenze: abbiamo triplicato i pasti rispetto allo scorso anno e le brocche da vino con il logo della Corsa 2011 sono terminate in meno di un’ora. Tutto esaurito anche per le felpe ufficiali. Siamo già al lavoro per una mostra fotografica per questo Natale, raccogliendo gli scatti dei quattro fotografi accreditati”. L’appuntamento a dicembre anche per la consueta presentazione del video, questo anno realizzato in collaborazione con lo Studio Sannipoli.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago